Come dice Cannavacciuolo, il limone ‘sgrassa’: io ce lo metto in questo dessert fresco e facile da fare, la salvezza a Pasqua

A Pasqua ci vuole questo dessert fresco e veloce al limone così, come dice Antonino Cannavacciuolo, ‘sgrassa’.

Dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta ci vuole un dolce leggero e fresco che ripulisca per bene il palato. Io preparo queste coppette al limone che, come dice lo chef stellato Antonino Cannavacciuolo, ‘sgrassa’.

dessert al limone
Come dice Cannavacciuolo, il limone ‘sgrassa’: io ce lo metto in questo dessert fresco e facile da fare, la salvezza a Pasqua (Ricettaqubi.it)

Si tratta di una ricetta facile e veloce che chiunque può preparare. E poi si può fare anche in anticipo, in modo da conservarla in frigo fino al momento del servizio. In questo modo, non devi nemmeno sbatterti ed hai già tutto pronto per goderti le feste. Ebbene, sei curioso di sapere come si fa il mio dolcetto rinfrescante? Allora mettiti il grembiule e preparati a cucinare!

Dopo Pasqua ci vuole un dessert che ‘sgrassa’: io lo faccio con il limone e sto tranquilla

Al posto della solita colomba e delle classiche uova di cioccolato, concludi il pranzo di Pasqua e di Pasquetta con un dolce fresco e leggero. Io ci metto dentro il limone che, come dice Antonino Cannavacciuolo, ‘sgrassa’. E in effetti con queste mousse semplici da fare ma irresistibili, sentirai subito una piacevole sensazione di freschezza al palato. Una vera goduria!

mousse al limone
Dopo Pasqua ci vuole un dessert che ‘sgrassa’: io lo faccio con il limone e sto tranquilla (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 250 grammi di zucchero;
  • 60 millilitri di succo di limone;
  • 150 grammi di albumi;
  • 400 millilitri di panna fresca;
  • 6 grammi di gelatina in fogli;
  • 1 scorza di limone.

Preparazione

  1. Per fare queste mousse al limone fresche e deliziose, ci vuole davvero pochissimo. Dovrai solo attendere il tempo di raffreddamento e poi te le potrai gustare! Metti subito a scaldare il succo di limone filtrato con metà zucchero all’interno di un pentolino.
  2. Nel frattempo, metti la gelatina in ammollo nell’acqua fredda.
  3. Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 110 gradi, inizia a montare con le fruste elettriche gli albumi insieme alla restante parte di zucchero, da aggiungere un poco alla volta.
  4. Quando lo sciroppo sarà giunto a 121 gradi, versalo a filo sugli albumi e continua a montare.
  5. A parte, monta la panna (tranne 2 cucchiai che ti serviranno dopo) e incorporala al composto di albumi compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. In un pentolino, fai scaldare 2 cucchiai di panna e scioglici dentro la gelatina ben strizzata.
  7. Uniscila al resto del composto amalgamando bene e metti tutto in frigorifero per almeno 2 ore.
  8. Trascorso il tempo necessario, trasferisci la mousse al limone in una sac à poche e mettila all’interno di 4 bicchierini. In alternativa, puoi anche versarla direttamente con il cucchiaio.
  9. Decora infine la superficie con dei pezzetti di scorza di limone interi o grattugiati e porta in tavola.
Gestione cookie