Sabato fa rima con pizza? Non più da quando porto in tavola questo secondo: ci metto un attimo a farlo, è leggerissimo e fa impazzire tutti, anche i bambini.
Sabato sera chiama pizza, lo so. Ma non ho sempre voglia di prepararla e poi, diciamolo, buona è buona ma in vista dell’estate bisogna anche iniziare a stare un pochino più leggere. Leggere ma senza mai perdere di vista il gusto perché va bene la linea ma non bisogna mica vivere di piatti tristi!

Quando mi metto a cucinare io mi ispiro a nonna: lei sì che è una vera maestra ai fornelli. Solo che nonna ci passa le ore chiusa in cucina a cucinare e frigge a più non posso. Io non ho tutto questo tempo e allora ho imparato a rivisitare le sue ricette rendendole più veloci, più leggere e anche più semplici.
Uno dei secondi piatti che da sempre amo di più è la parmigiana di melanzane. Ora che siamo a marzo già si iniziano a trovare le prime melanzane al mercato e allora ne approfitto per fare una simil parmigiana ma senza friggere niente e senza usare il formaggio così ci metto meno tempo, la digeriamo tutti meglio e ha anche molte meno calorie. Cosa metto al posto del formaggio? Un ingrediente altrettanto cremoso e gustoso. Vi assicuro che pure i bambini impazziscono per questo secondo piatto.
Parmigiana di melanzane veloce e leggerissima: puoi mangiarne pure una teglia
I puristi della tradizione obietteranno che questa non è la vera parmigiana. Ok, ammetto: non è proprio la ricetta tradizionale ma se in cucina non ci mettiamo un po’ di fantasia, allora dove sta il divertimento? La cucina non può essere solo tecnica: deve essere, soprattutto, amore, passione, gioco e fantasia. E io, così, mi sono ingegnata a rivisitare la parmigiana di melanzane per renderla più leggera e anche molto più veloce da portare in tavola.

Per preparare la classica parmigiana ci vuole più di un’ora: questa in meno di 20 minuti la prepari, la porti in tavola e fai un super figurone. Non solo: siccome non c’è nulla di fritto potete mangiarne pure due fette che resterete leggeri e non avrete problemi di digestione. E’ un secondo piatto perfetto dopo un bel primo a base di verdure oppure anche di pesce.
Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane grandi (o 3 medie)
- 1 avocado grande (o 2 medi)
- 400 ml di salsa di pomodoro
- 200 gr di tofu morbido
- foglioline di basilico
Preparazione
- Per prima cosa tagliare le melanzane a fette alte circa un dito.
- Grigliare le melanzane.
- Nel frattempo frullare l’avocado con un pizzico di sale.
- In una teglia alternare fette di melanzane grigliate, salsa di pomodoro, salsa di avocado e tofu morbido.
- Completare con delle foglioline di basilico e portare in tavola.
Questo secondo piatto si prepara veramente in pochissimo tempo, meno di 20 minuti in quanto il tofu morbido si scioglie subito e non c’è nemmeno bisogno di ripassarlo in forno. L’avocado aggiunge sapore e cremosità e rende questo piatto davvero irresistibile. E’ totalmente senza glutine e vegetale al 100%: adatto a celiaci e vegani e ideale per chi non vuole rinunciare al gusto ma vuole rimanere un po’ più leggero soprattutto ora che inizia a fare caldo.