Tutti pensavano fosse una semplice pasta al pomodoro: quando l’hanno provata mi hanno fatto gli applausi

Ho ingannato tutti: sembrava una semplice pasta al pomodoro invece il sugo era tutt’altro. Mi hanno fatto gli applausi dopo averla assaggiata.

Questa pasta è di una bontà unica anche se per prepararla ci vuole davvero pochissimo tempo. Il condimento, all’apparenza, sembra un sughetto al pomodoro invece è tutt’altro: è un pesto rosso che prepari direttamente mentre la pasta cuoce. I miei ospiti, quando l’hanno assaggiata, mi hanno fatto un bell’applauso per quanto era gustosa.

piatto di pasta al pomodoro
Tutti pensavano fosse una semplice pasta al pomodoro: quando l’hanno provata mi hanno fatto gli applausi/Ricettaqubi.it

La pasta è buona in tutti i modi ma è bello anche variare un po’ con i condimenti per non annoiarsi in cucina e per sorprendere sempre sia la nostra famiglia che i nostri invitati. La pasta al pomodoro è patrimonio dell’umanità ma ogni tanto mi piace cambiare, sperimentare e osare con dei pesti originali.

In casa avevo dei bei peperoni rossi: o ci facevo la solita peperonata che, però, non a tutti piace, oppure m’inventavo qualcosa di sfizioso. Mi sono inventata un pesto che è la fine del mondo: cremoso e bello saporito. Lo hanno mangiato volentieri anche i miei nipoti che, di solito, i peperoni non li vogliono proprio. Ho unito l’utilità alla bontà: ho fatto una pasta deliziosa e diversa dal solito in pochi minuti e, in più, ho fatto mangiare un po’ di peperoni anche ai nipotini.

Pasta con pesto di peperoni: una bontà esagerata

Questa pasta ingannerà tutti i tuoi ospiti: penseranno che hai preparato i soliti spaghetti o penne al pomodoro. Quando la assaggeranno e capiranno con cosa è fatto il condimento vedrai quanti complimenti che ti faranno. Il pesto di peperoni, rispetto al sugo di pomodoro, rimane più saporito e più cremoso e ci metti anche meno a prepararlo. Un’alternativa perfetta per un primo piatto veloce e sfizioso.

barattolo di vetro con dentro una salsa rossa e delle foglioline di basilico e intorno delle noci
Pasta con pesto di peperoni: una bontà esagerata/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta (formato a piacere)
  • 2 peperoni rossi grandi
  • 75 gr di noci
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di paprika affumicata
  • 1 cucchiano di cumino in polvere

Preparazione

  1. Per prima cosa fai arrostire i peperoni in forno a 200 gradi per circa 20 minuti.
  2. Una volta cotti, togliere la pelle e i semini interni
  3. Mettere la pasta al fuoco.
  4. Nel frattempo preparare il pesto: frullare i peperoni con tutti gli altri ingredienti.
  5. Diluire il pesto così ottenuto con un mestolino di acqua della pasta.
  6. Condire la pasta e, a piacere, completare con una spolverata di formaggio grattugiato e qualche foglia di basilico fresco.

Leggi anche: Polpette alla nerano, da quando ho scoperto la ricetta di @Unastellaincucina non smetto più di farle: mamma che delizia esagerata

Questo pesto è molto saporito e cremoso, conferisce un sapore veramente eccezionale alla pasta e trasforma un semplice piatto di spaghetti in qualcosa di sorprendente. Inoltre si tratta di una ricetta davvero semplice, perfetta anche per chi non ha grande dimestichezza ai fornelli. Come formato va bene tutto: dagli spaghetti alle penne fino ai formati più stravaganti. In estate puoi servire questa pasta anche fredda.

Gestione cookie