Hai comprato troppi pomodori e ora hai il frigo stracolmo? Non ti preoccupare: con questa ricettina ti risolvo io il problema. Una torta salata leggera e deliziosa.
Non è estate senza pomodori: l’ortaggio che in questi mesi regna sovrano. Ne esistono tante varietà: una per ogni gusto ma anche per ogni preparazione. Ad esempio per una semplice insalata vanno benissimo quelli rotondi e lisci un pochino più acquosi mentre per una bella caprese sono fantastici i cuori di bue.

Se voglio preparare un pesto freddo si va di datterini o ciliegini mentre per la passata casalinga i San Marzano restano i migliori. Che fare se ne abbiamo comprati un po’ troppi e in famiglia si sono stancati di caprese? Non è ancora tempo per fare la passata ma è sempre la giornata giusta per cucinare una bella torta salata.
Quella di oggi è particolarmente facile e veloce: impasto la sfoglia con due ingredienti e per la farcitura bastano un po’ di pomodorini, qualche foglia di basilico, qualche erbetta per insaporire e un po’ di tofu per dare consistenza. Se non avete il tofu potete usare anche la ricotta. Una torta semplice e deliziosa che potrete consumare anche fredda il giorno dopo e portarvela in spiaggia.
Torta salata pomodori e tofu: facile e super veloce
Faccio parte di quelle persone che mangerebbero pomodori pure a colazione ma questa volta ne avevo comprati davvero troppi e rischiavo che andassero a male. Che fare? Mi sono messa d’ingegno e ho tirato fuori questa torta salata: facile, veloce e buonissima.

Ingredienti per una tortiera di 20 cm
- 300 gr di farina integrale
- 4 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 500 gr di pomodori ciliegini (o quelli che avete in frigo)
- 200 gr di tofu bianco
- 10 foglie di basilico
- un cucchiaino di origano
- sale q.b
Preparazione
- In una ciotola mettere la farina e formare la classica fontanella.
- Mettere al centro un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva e impastare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Se occorre aggiungere un po’ di acqua tiepida.
- Stendere la sfoglia sopra la tortiera ricoprendo il fondo e i bordi.
- Bucherellare il fondo con una forchetta e far cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 40 minuti.
- Sbriciolare il tofu e frullarlo con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, il basilico e l’origano.
- Tagliare metà dei pomodorini a cubetti e mescolarli al composto di tofu e basilico.
- Con il composto ricoprire la torta.
- Tagliare a metà gli altri pomodorini, condirli con un filo di olio, sale e origano e ricoprire la torta.
Fresca, veloce e facilissima ma con questa torta state pur certe che i complimenti non mancheranno. E’ anche vegana al 100%. Nel caso di ospiti celiaci, sostituite la farina integrale con quella di grano saraceno e il gioco è fatto.