Con 2 pomodori e 1 melanzana, preparo un piatto da re super gustoso: non serve andare al ristorante per mangiare bene, basta un po’ di fantasia!
Molti pensano che per mangiare bene si debba andare per forza al ristorante. In realtà, basta comprare ingredienti di qualità ed usare un pizzico di fantasia. A tal proposito, quest’oggi voglio proporti una ricettina semplicissima fatta con solo 2 pomodori, 1 melanzana e poco altro ancora. Il risultato finale è un primo piatto gustoso e genuino come pochi.

Che dire? Un vero pasto da re! Segui il procedimento passo passo ed in men che non si dica sarai pronto a portare in tavola un piatto irresistibile che tutti ti invidieranno, perfetto nella sua semplicità.
Pasta con pomodori, melanzane e provola: ricetta semplice ma sfiziosissima
Per portare in tavola qualcosa di buono si possono usare tranquillamente gli ingredienti di tutti i giorni. Basta che siano di qualità ed il gioco è fatto! Per esempio, oggi voglio preparare una gustosissima pasta con melanzane, pomodori e provola. Vedrai, il risultato farà venire l’acquolina in bocca a tutti.
Ingredienti per 4 persone
- 320 grammi di pasta;
- 2 pomodori;
- 1 melanzana;
- 80 grammi di provola affumicata;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 ciuffo di basilico;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

- Per fare questo primo piatto delizioso, comincia a lavare le melanzane sotto l’acqua corrente, spuntale e tagliale a cubetti grandi circa 2 centimetri per lato.
- Mettile a scolare in uno scolapasta per 30 minuti con il sale ed un peso sopra, in modo da far rilasciare tutta l’acqua in eccesso e da eliminare il retrogusto amarognolo.
- Trascorso il tempo necessario, sciacquale e fai scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
- Dopo qualche istante, aggiungi le melanzane e cuocile per 6-7 minuti.
- Nel frattempo lava i pomodori e tagliali a pezzetti.
- Metti anche quelli in padella, regola di sale e di pepe e cuoci per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- A questo punto, taglia la provola affumicata a cubetti e metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
- Quando la pasta sarà cotta, scolala al dente e trasferiscila direttamente in padella con il condimento.
- Unisci anche la provola e manteca tutto per qualche istante, giusto il tempo che il formaggio si sciolga ben bene per creare un irresistibile effetto filante.
- Completa l’opera con qualche fogliolina di basilico fresco spezzettata a mano, aggiungi se vuoi un filo d’olio extravergine d’oliva a crudo e infine impiatta e porta in tavola.