Ho smesso di fare i pancake da quando ho scoperto questa ricetta ancora più facile e soffice: basta cuocere da un lato e farcire

Buoni i pancake, ma questa ricetta alternativa è ancora più semplice e golosa: si fa in pochi minuti e la gusti a colazione.

Se la mattina ti piace fare colazione con i pancake, devi assolutamente provare questa ricetta alternativa ancora più soffice e golosa. È anche più semplice e veloce da fare, perché si cuoce da un solo lato e, una volta pronta, non ti resta che farcirla con gli ingredienti che più preferisci: miele, sciroppo, burro, frutta fresca e chi più ne ha più ne metta. Il risultato è sempre eccezionale!

Baghrir e miele
Ho smesso di fare i pancake da quando ho scoperto questa ricetta ancora più facile e soffice: basta cuocere da un lato e farcire (Ricettaqubi.it)

Sei curioso di conoscere meglio questa ricetta irresistibile? Allora bando alle ciance e mettiamoci subito all’opera. Nei prossimi paragrafi, infatti, ti svelerò come fare degli ottimi Baghrir, una specie di pancake marocchini.

Hai mai assaggiato i pancake marocchini? La ricetta dei Baghrir

Per cominciare bene la giornata occorre fare una colazione bella ricca e golosa. In particolare, se di prima mattina ti piace mangiare crepes e pancake, di sicuro adorerai i Baghrir marocchini. Una preparazione a metà strada fra queste due ricette, ancora più soffici, golosi e pieni di bolle. Ora, però, non perdiamo altro tempo e vediamo subito come si preparano.

Ingredienti per 6 Baghrir

  • 250 grammi di semola;
  • 50 grammi di farina 00;
  • 4 grammi di lievito di birra secco;
  • 7 grammi di lievito per dolci;
  • 500 millilitri di acqua;
  • 1 cucchiaino di sale;
  • 1 cucchiaino di zucchero.

Preparazione

piatto di Baghrir
Hai mai assaggiato i pancake marocchini? La ricetta dei Baghrir (Ricettaqubi.it)
  1. Oggi facciamo i Baghrir, i pancake marocchini dalle mille bolle. Facili e veloci, sono davvero soffici ed irresistibili. Per prima cosa, prendi una scodella bella capiente e versaci dentro la semola, la farina, lo zucchero ed il sale.
  2. Aggiungi il lievito di birra secco e il lievito per dolci e poi unisci l’acqua tiepida.
  3. Mescola tutto energicamente con l’aiuto di una frusta a mano per non far formare grumi e, successivamente, lascia riposare il composto coperto con la pellicola trasparente per circa 15 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi la pastella e versane un mestolo su un padella antiaderente ben calda.
  5. Non appena vedrai che in superficie si formeranno delle bollicine, togli i Baghrir dal fuoco e tienili da parte.
  6. Ripeti l’operazione fino ad esaurire tutti gli ingredienti e infine farcisci i Baghrir come più preferisci.

Il consiglio extra: per rendere i Baghrir più golosi, servili insieme a miele, marmellate, confetture e burro. Se vuoi fare una colazione tipica marocchina, gustali con una bella tazza di tè. Una vera delizia!

Gestione cookie