Con i carciofi rimasti faccio una bella vellutata: cremosissima ma con poche calorie

Per le feste si cucina in abbondanza e poi qualcosa avanza sempre ma io non spreco niente: con i carciofi avanzati faccio una vellutata che è la fine del mondo da quanto è buona.

Il pranzo di Pasqua è andato e, come sempre, un po’ di cibo è avanzato. Certo c’è ancora Pasquetta ma non possiamo mica riproporre le stesse pietanze del giorno prima. In particolare avanzano sempre le verdure perché, per paura che siano poche, tendiamo a cucinarne più del necessario.

ciotola con dentro una vellutata verde e accanto una fetta di pane
Con i carciofi rimasti faccio una bella vellutata: cremosissima ma con poche calorie/Ricettaqubi.it

Che fare allora? La soluzione, come sempre, viene direttamente dalle nostre nonne: ingegnarsi per riciclare. Quando mai le nostre nonne buttavano via qualcosa? Pure il pane secco riutilizzavano e ci facevano delle torte da colazione che erano buonissime, perfette da inzuppare nel latte.

Io per la cena di questa sera ho deciso di riutilizzare i carciofi rimasti facendo una bella vellutata. Per farla ci vuole davvero niente: giusto quei due o tre ingredienti che abbiamo tutte in frigorifero come, appunto, verdure avanzate e una patata. Per renderla più cremosa aggiungo un po’ di tofu morbido ma se non lo avete va benissimo anche la ricotta. Vedrete che con poca fatica e zero spesa farete felici tutti.

Vellutata di carciofi: tanto gusto ma pochissime calorie

Dopo il pranzo di Pasqua avanza sempre tanto cibo e, in particolare, tante verdure. Essendo la stagione, quest’anno mi sono avanzati i carciofi visto che ne avevo cotti un po’ troppi. Ma io non butto via proprio nulla: con i carciofi rimasti faccio una bella vellutata per cena così stiamo tutti leggeri ma senza rinunciare al gusto.

due piatti con dentro della vellutata e accanto dei pinoli
Vellutata di carciofi: tanto gusto ma pochissime calorie/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 400 gr di carciofi già cotti
  • 1 patata media
  • 100 gr di tofu cremoso oppure di ricotta
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Sbucciare e tagliare a pezzi la patata.
  2. Mettere la patata e i carciofi in padella con 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva e farli rosolare.
  3. Dopo circa 10 minuti unire un paio di mestoli di acqua, aggiungere il sale, coprire con un coperchio e fare andare a fuoco basso per circa 20 minuti.
  4. Quando saranno morbidi, mettere gli ortaggi nel frullatore, aggiungere il tofu morbido oppure la ricotta e frullare fino ad ottenere un composto vellutato.
  5. Aggiustare di sale e pepe e servire.

Leggi anche: Una crostata così non l’hai mai provata: bastano 2 ingredienti e non devi nemmeno cuocerla

Questa vellutata ha due vantaggi: è leggerissima e dopo il pranzo di Pasqua un po’ di leggerezza non gusta e, in più, è un modo intelligente per non sprecare le verdure rimaste. Io ho usato i carciofi perché mi erano avanzati quelli ma potete usare anche altri ortaggi come gli asparagi o le zucchine o gli spinaci o i broccoli. Una ricetta buona, sana, leggera e anti spreco! Inoltre, se invece della ricotta usate il tofu morbido, è anche 100% vegana.

Gestione cookie