Oggi preparo una bella insalata ricca e saporita utilizzando gli ingredienti che mi hanno spedito con il pacco da giù dalla Calabria.
Chi è originario del Sud Italia e si è dovuto trasferire al Nord per ragioni di studio o di lavoro sa perfettamente che di tanto in tanto a casa arriva il famoso ‘pacco da giù’. Un mix di prodotti della propria terra, che viene spedito con amore dai parenti. Proprio qualche giorno fa i miei zii mi hanno fatto recapitare ogni leccornia dalla Calabria ed io, viste le alte temperature, ho deciso di preparare una bella insalatona alla calabrese.

È venuto fuori un piatto bello ricco, fresco e saporito, perfetto da mangiare sia come contorno che come piatto unico. Ti lascio qui di seguito la ricetta, così potrai farla anche tu. Ovviamente non è necessario utilizzare ingredienti della Calabria, anche se è consigliato per ottenere un gusto davvero esplosivo.
Insalata con pomodori, cipolla e peperoni: la ricetta tipica calabrese
Se hai voglia di gustare una bella insalatone mista con degli ingredienti freschi e genuini, l’insalata calabrese con pomodori, cipolla e peperoni è davvero l’ideale. Puoi servirla sia come piatto unico che come contorno da abbinare a portate di carne e di pesce. Il suo sapore è sempre fenomenale!
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di pomodori cuore di bue;
- 1 cipolla rossa di Tropea;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1 pizzico di sale;
- 1 ciuffo di origano secco;
- 1 ciuffo di basilico fresco;
- 1 peperone verde;
- 1 peperoncino;
- sale q.b.;
- olio extravergine d’oliva q.b.
Preparazione

- Per fare un’insalata calabrese bella ricca e saporita, dovresti usare ingredienti locali, ma ci si può accontentare anche di quello che trovi, purché sia di qualità. Per prima cosa, lava i pomodori, tagliali a spicchi e mettili in un’insalatiera.
- Aggiungi il peperone lavato e privato del picciolo e dei semini e dei filamenti interni tagliato a listarelle.
- Sbuccia la cipolla, sciacquala sotto l’acqua corrente ed affettala sottilmente.
- Metti anche quella nella scodella insieme all’aglio a spicchi o tritato, precedentemente privato dell’anima.
- Unisci anche il peperoncino tritato (per renderlo meno piccante puoi eliminare i semini) e infine condisci tutto con delle foglie di basilico spezzate a mano, un po’ di origano secco, un pizzico di sale ed un filo d’olio extravergine d’oliva.
- Dai una bella mescolata e fai riposare l’insalata una trentina di minuti prima di portarla in tavola. In questo modo, tutti i sapori si amalgameranno alla perfezione.
Il consiglio extra: per un tocco in più, puoi aggiungerci anche i filetti di tonno o di sgombro sott’olio.