Se hai voglia di focaccia ma non ti passa per la testa di accendere il forno salva questa ricetta: facilissima e croccante

Oggi ho voglia di focaccia, ma non voglio accendere il forno: con questa ricetta vai tranquillo, non devi nemmeno sudare!

Di sicuro in estate la voglia di accendere il forno è praticamente pari a zero. Ci sono però delle ricette irresistibili, come ad esempio, la pizza, la lasagna, la parmigiana o la focaccia, che ti portano addirittura a sfidare le alte temperature talmente sono buone. Ma niente paura, almeno per fare la focaccia te la do io un’alternativa meno faticosa.

focaccia con rosmarino
Se hai voglia di focaccia ma non ti passa per la testa di accendere il forno salva questa ricetta: facilissima e croccante (Ricettaqubi.it)

Prova subito questa ricetta senza forno e non te ne pentirai! Il risultato finale è una sfizioseria bella croccante e saporita almeno tanto quanto la ricetta classica. Se ti ho incuriosito e non vedi l’ora di farla, continua subito a leggere i prossimi paragrafi.

Focaccia senza forno: la ricetta facile e croccante, perfetta per l’estate

Se non vuoi rinunciare a fare in casa una deliziosa focaccia, ma non ti va nemmeno di accendere il forno, questa ricetta è quello che fa per te. Facile e croccantissima, puoi farla quando vuoi perché non devi nemmeno sudare dietro al forno. Il risultato è davvero eccezionale.

Ingredienti per 2 focacce

  • 150 grammi di farina 00;
  • 350 grammi di farina Manitoba;
  • 3 grammi di lievito di birra disidratato;
  • 350 grammi di acqua tiepida
  • 10 grammi di sale;
  • 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Preparazione

pezzi di focaccia
Focaccia senza forno: la ricetta facile e croccante, perfetta per l’estate (Ricettaqubi.it)
  1. Non solo questa focaccia senza forno è facilissima da fare, ma è anche super croccante e sfiziosa. Quando l’avrai assaggiata, di sicuro vorrai rifarla sempre. Per prima cosa, mescola in una scodella bella capiente le farine.
  2. Unisci il lievito di birra disidratato, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, il sale e l’acqua tiepida e gira con un cucchiaio finché la farina non avrà assorbito tutta l’acqua. Ci vorranno giusto pochi minuti, perché l’impasto dovrà rimanere piuttosto grezzo.
  3. Copri tutto con la pellicola trasparente e lascia lievitare a temperatura ambiente per 60-90 minuti.
  4. Trascorso il tempo necessario, dividi l’impasto a metà e stendilo un poco con le mani su due teglie adatte alla friggitrice ad aria, coperte con uno strato di carta da forno, leggermente oliata.
  5. Fai riposare tutto per circa mezz’ora e poi stendi l’impasto fino ai bordi.
  6. Copri di nuovo con pellicola e fai lievitare per 30-60 minuti, lontano da correnti d’aria.
  7. Infine, condisci le focacce con un cucchiaio di olio ciascuna e con le mani inumidite pratica dei buchi con i polpastrelli.
  8. Fai riposare 10 minuti e cuoci in friggitrice ad aria a 160 gradi per 15 minuti. Capovolgi la focacce e porta a termine la cottura per altri 10 minuti a 170 gradi.
  9. Ripeti l’operazione per la seconda teglia e porta in tavola.

Se vuoi, puoi condire le tue focacce con un po’ di rosmarino e del sale grosso in superficie.

Gestione cookie