Senza zucchero e senza burro: con questa crostata la pancia resta piatta e ti togli lo sfizio

Può una crostata golosa aiutarci a mantenere la pancia piatta? Assolutamente sì se è preparata con gli ingredienti giusti. La mia è speciale: leggerissima ma di una bontà pazzesca.

La crostata è il dolce dell’infanzia per eccellenza: la torta che la mamma o la nonna preparavano per colazione o per merenda e che piace sempre a tutti. Semplicissima, con una base di frolla e poi farcita con tanta buona marmellata di frutta o con golosa crema al cacao.

crostata con la marmellata dentro alla teglia e intorno delle prugne
Senza zucchero e senza burro: con questa crostata la pancia piatta è assicurata/Ricettaqubi.it

Mi è sempre piaciuta tanto e anche io ora la cucino spesso anche perché è un dolce semplice e piuttosto veloce. Ogni tanto la preparo anche in estate anche se durante questo periodo non amo troppo accendere il forno ma per una buona crostata faccio ben volentieri eccezione. La crostata di oggi è molto particolare.

Non è solo golosa ma è anche super sana, leggerissima e, soprattutto, aiuta il transito intestinale e, quindi, contribuisce ad avere una bella pancia piatta. Non ha glutine né zucchero né burro ed è pure vegana al 100% in modo che possa andare bene per tutti. Niente marmellata del supermercato: la preparo io a casa con la frutta fresca. Il risultato è un dolce buonissimo ma anche molto genuino che possiamo gustarci ogni giorno senza pensieri.

Crostata prugne e semi di chia: golosa, sana, light

Può un dolce essere buono, sano e pure light? Certo che può, anzi: nel 2025 tutti i dolci dovrebbero essere così e non si dovrebbe più scegliere tra gusto e salute. La crostata di oggi è molto particolare: niente zucchero e niente burro ma tanta frutta fresca e semi di chia che promuovono la regolarità intestinale. Insomma mangiane una fetta e la tua pancia sarà ancora più piatta, vedrai.

fetta di crostata alle prugne
Crostata prugne e semi di chia: golosa, sana, light/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una tortiera da 20 cm

  • 250 gr di farina di mandorle
  • 4 cucchiai di eritritolo
  • 50 ml di olio extra vergine di oliva
  • scorza di un limone biologico
  • 250 gr di prugne
  • 2 cucchiaini di semi di chia

Preparazione

  1. In una ciotola mescolare la farina di mandorle con 2 cucchiai di eritritolo, la scorza del limone grattugiata e l’olio extra vergine di oliva e impastare.
  2. Formare una palla e poi stenderne i 2/3 sulla tortiera ricoprendo bene il fondo e i lati.
  3. Sbucciare e denocciolare le prugne.
  4. Frullarne i 2/3 con due cucchiai di eritritolo.
  5. Una volta ottenuto un composto omogeneo aggiungere i semi di chia e mescolare.
  6. Stendere la composta sopra la base della crostata.
  7. Ricoprire con le restanti prugne tagliate a pezzetti.
  8. Ultimare con la restante pasta frolla stesa a strisce.
  9. Infornare, in forno già caldo, e cuocere a 180 gradi per 30 minuti.

Leggi anche: Con gli ingredienti giusti anche una semplice bruschetta diventa gourmet: questa è degna di un ristorante stellato

Le prugne, oltre ad essere dolcissime e molto buone, hanno anche il potere di promuovere la regolarità dell’intestino come anche i semi di chia che sono ricchissimi di fibre. Dunque questa crostata, oltre ad essere sfiziosa, fa anche molto bene. Inoltre è 100% vegana e senza glutine.

Gestione cookie