Veloci e super economiche: alle mie cotolette estive non resiste proprio nessuno

Le mie cotolette estive sono come una calamita: quando le cucino nessuno resiste e fanno tutti il bis. Sono super leggere e anche molto economiche.

Senza nulla togliere alle cotolette classiche alla milanese che sono eccezionali, va detto che, tuttavia, in estate sono un po’ pesantucce. Considerate che la vera cotoletta è a base di carne di vitello – assolutamente non pollo, come molti credono – e vanno fritte rigorosamente nel burro.

cotolette di melanzane panate su un piatto
Veloci e super economiche: alle mie cotolette estive non resiste proprio nessuno/Ricettaqubi.it

Insomma una bella botta di calorie e anche un po’ difficili da digerire con questo caldo. Vogliamo metterci anche i costi? Per 4 persone, 4 fette di vitello provenienti da allevamenti non intensivi, hanno sicuramente il loro bel costo che non ci si può permettere proprio sempre. Come rimediare visto che i bambini le adorano?

Nessun problema: faccio delle squisite cotolette estive, leggere, veloci e anche molto più economiche. Niente carne e niente burro ma credetemi che sono deliziose lo stesso. Anzi, vi dirò: in estate si mangiano molto più volentieri proprio perché sono più leggere. Le preparo con delle belle melanzane che in questa stagione sono fantastiche e per nulla amare. E’ anche un modo furbo per fare mangiare più verdura ai bambini. Una panatura croccantissima e via in forno o in friggitrice ad aria e la cena è pronta in tavola.

Cotolette di melanzane: così buone non le hai mai mangiate

Hai voglia di una bella cotoletta ma quella classica è un po’ troppo pesante? E che problema c’è? Ne facciamo una super leggera con le melanzane, ortaggio tipico di questa stagione. Con pochi ingredienti e con pochissima spesa, farai delle cotolette da leccarsi i baffi e vedrai se non ti chiederanno pure il bis.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 melanzana grande
  • 100 gr di farina di ceci
  • 3 cucchiai di bevanda vegetale di soia senza zucchero
  • pangrattato q.b
  • 1 cucchiaino di paprika dolce
  • sale q.b

Preparazione

cotolette di melanzane panate
Cotolette di melanzane: così buone non le hai mai mangiate/Ricettaqubi.it
  1. Pulire la melanzana e tagliarla a fette spesse circa 1 cm. Bisogna ricavarne almeno 4 fette
  2. Grigliare leggermente le fette di melanzana in padella o sulla griglia tre minuti per lato.
  3. In una ciotola mescolare la farina di ceci con la bevanda vegetale di soia e un pizzico di sale.
  4. Immergere le fette di melanzana in questa pastella.
  5. Poi passarle nel pangrattato a cui avrete aggiunto un pizzico di sale e la paprika.
  6. Disporle su una teglia da forno, irrorare con un filo di olio extra vergine di oliva.
  7. Fare cuocere, in forno già caldo, a 200 gradi per 15 minuti.

Leggi anche: Con queste crocchette di riso dorate e croccanti puoi stare tranquillo: sembrano arancini ma le fai senza friggere e con ingredienti light

Leggere, vegane e velocissime. Alcuni non grigliano le melanzane prima, io preferisco farlo in modo che abbiano una consistenza leggermente più morbida ma senza perdere la croccantezza. La pastella di ceci conferisce un sapore eccezionale esaltato dalla paprika che aggiungo al pangrattato. Il risultato sono delle cotolette super golose che piacciono a tutti. Accompagnate tutto con una bella insalata fresca e la cena è servita.

Gestione cookie