Se avevo un dubbio, ora non ce l’ho più: il piatto dell’estate è lei: questa zuppa fredda leggerissima ma ricca di proteine. Un piatto unico gustoso e nutriente.
I piatti unici in estate rappresentano una vera e propria salvezza: si porta in tavola una pietanza ricca e nutriente che accontenta tutti e si evita di stare ore a i fornelli per portare in tavola primo, secondo e contorno. Da quando ho scoperto questa zuppa, la preparo spessissimo.

Non è solo buona da impazzire ma è anche super nutriente: una bomba di proteine, vitamine e sali minerali. Però, al tempo stesso, è anche molto leggera e non appesantisce. Non lasciatevi intimorire dalla parola zuppa perché è fredda, una tipica zuppa estiva cucinata proprio con i meravigliosi ortaggi che questa stagione ci offre.
La servo con qualche crostino a parte e il gioco è fatto: minimo sforzo e cena pronta. E piace sempre molto a tutti. Infatti la preparo anche quando ho ospiti: quando magari siamo in 6 o anche in 8 perderei ore ai fornelli e con questo caldo davvero non ne ho voglia. Con questo piatto metto tutti d’accordo e io non mi faccio una sudata. Provatela e mi ringrazierete: è il piatto dell’estate per eccellenza.
Zuppa fredda di pomodoro e ceci: light ma nutriente
Non hai idee per la cena di questa sera ma non hai nemmeno troppa voglia di stare ai fornelli? Non ti preoccupare: con questa golosa zuppa fredda salviamo capra e cavoli. Velocissima, facile, metti tutto nel frullatore e via. Buona da impazzire, super leggera ma con tante proteine: una cena light ma nutriente.

Ingredienti per 4 persone
- 800 gr di pomodori maturi tipo San Marzano
- 350 gr di ceci cotti (quelli in barattolo vanno benissimo)
- mezza cipolla rossa di Tropea
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- un cucchiaino di origano
- sale e pepe q.b
Preparazione
- Frullare i pomodori con i ceci e l’olio extra vergine di oliva fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Aggiungere la cipolla affettata, sale, pepe e origano e dare ancora una bella frullata.
- Impiattare e decorare a piacere.
Leggi anche: La ricetta del rotolo di frittata farcito da 1,1 milioni di visualizzazioni sui social lascerà senza parole anche te
Come vedete questa zuppa fredda si prepara in un attimo. Contiene molte proteine vegetali e la vitamina C dei pomodori. Io consiglio di prendere la varietà San Marzano, meno acquosi e con una polpa più dolce. La cipolla rigorosamente rossa di Tropea dalla dolcezza inconfondibile. Servite tutto con qualche crostino e la cena sarà pronta. Un piatto unico da leccarsi i baffi. Questa zuppa, oltre ad essere leggera e gustosa, è anche 100% vegana e senza glutine: perfetta per tutti.