Con queste crocchette di riso dorate e croccanti puoi stare tranquillo: sembrano arancini ma le fai senza friggere e con ingredienti light

Queste crocchette di riso non sono i classici arancini: li fai con ingredienti light senza frittura: la ricetta.

Quella degli arancini è una delle ricette più amate della cucina tipica siciliana. Delle palline di riso impanate e fritte, farcite di solito con il ragù e i piselli, ma anche con il pistacchio, i salumi, il formaggio, le verdure e chi più ne ha più ne metta. Noi in realtà quest’oggi non andremo a realizzare la ricetta classica, ma una versione più leggera, fatta con ingredienti light e senza friggere.

crocchette di riso
Con queste crocchette di riso dorate e croccanti puoi stare tranquillo: sembrano arancini ma le fai senza friggere e con ingredienti light (Ricettaqubi.it)

Provala, viene bene comunque e puoi mangiarla senza troppi sensi di colpa perché non contiene un eccessivo apporto calorico. Nonostante ciò, si tratta di uno sfizio pazzesco a cui praticamente nessuno sa resistere.

Queste crocchette di riso dorate e croccanti sono il top: ricetta light senza frittura

Come anticipato, oggi non faremo i classici arancini, ma delle crocchette di riso dorate e croccanti più leggere, ma altrettanto gustose. Per farle, utilizzeremo degli ingredienti light e non ricorreremo alla tecnica della frittura. Sei ancora sei scettico? Allora mettiti all’opera e prova questa ricetta da urlo.

Ingredienti per 4 arancini

  • 120 grammi di riso basmati cotto;
  • 1 zucchina;
  • 2 cucchiai di ricotta;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • curcuma q.b.

Per la panatura

  • farina di riso q.b.;
  • pangrattato preferibilmente senza glutine q.b.

Preparazione

crocchette di riso con zucchine
Queste crocchette di riso dorate e croccanti sono il top: ricetta light senza frittura (Ricettaqubi.it)
  1. Se vuoi portare in tavola una versione un po’ più leggera dei classici arancini, da mangiare senza troppi sensi di colpa, ti consiglio di provare questa ricetta. Per cominciare, fai bollire il riso basmati in una pentola d’acqua salata.
  2. Una volta pronto, scolalo e trasferiscilo in una scodella abbastanza capiente.
  3. Fallo raffreddare un poco ed aggiungi una zucchina grattugiata e strizzate ben bene.
  4. Unisci, poi, la ricotta, regola di sale e di pepe ed insaporisci il composto con anche un pizzico di curcuma.
  5. Mescola bene il tutto con un cucchiaio e, successivamente, con le mani inumidite, stacca dei pezzetti di composto e forma delle palline tutte grandi uguali.
  6. A questo punto, passale nella farina di riso e poi nel pangrattato, preferibilmente senza glutine, e sistemale su una teglia coperta con un foglio di carta da forno.
  7. Cuocile infine in forno ventilato a 200 gradi per 20 minuti, girandole a metà cottura, e portale in tavola.

Queste crocchette di riso sono più leggere dei classici arancini e non rischiano di gonfiare la pancia perché il riso basmati e le zucchine sono due ingredienti super digeribili. Inoltre, la cottura in forno rende la ricetta più leggera. La curcuma, infine, è utile a ridurre l’infiammazione intestinale.

Gestione cookie