Con gli ingredienti giusti anche una semplice bruschetta diventa gourmet: questa è degna di un ristorante stellato

Pensi che la bruschetta sia un piatto troppo semplice da proporre come antipasto ai tuoi ospiti? Prova questa ricetta e ti ricrederai: con gli ingredienti giusti può diventare un piatto gourmet.

La bruschetta nasce come piatto povero e semplice: una fetta di pane abbrustolito su cui strofinare aglio, un po’ di pomodoro e del sale. Un piatto tipico da barbecue ma di sicuro non adatto ad una cena con ospiti. In realtà, però, tutto dipende dagli ingredienti che scegliamo di utilizzare.

bruschetta con formaggio pesto e pomodorini
Con gli ingredienti giusti anche una semplice bruschetta diventa gourmet: questa è degna di un ristorante stellato/Ricettaqubi.it

Ciò che rende gourmet un piatto, infatti, sono gli ingredienti, la materia prima. Pertanto con gli ingredienti giusti anche una semplice fetta di pane può diventare qualcosa di assolutamente speciale e delizioso e farci fare un super figurone a cena con i nostri ospiti.

La bruschetta che vi propongo oggi è nata perché volevo un antipasto diverso dal solito: semplice, genuino ma anche raffinato. E, soprattutto, volevo qualcosa che unisse tutti i sapori che più mi piacciono: i miei adorati pomodorini, il tofu cremoso, il pesto alla genovese che mi ricorda la mia infanzia e poi ho arricchito il tutto con un po’ di glassa di aceto balsamico. Non potete immaginare lo spettacolo che è venuto fuori: tutti a farmi i complimenti e a fare il bis.

Bruschette gourmet con pesto e tofu: semplici e deliziose

La bontà sta proprio nelle cose più semplici, negli ingredienti più genuini. Anche una semplice bruschetta, con gli ingredienti giusti, può diventare qualcosa di assolutamente eccezionale e unico. Provate questa ricetta e vedrete che i vostri ospiti resteranno piacevolmente stupiti da questo insolito accostamento di sapori.

bruschetta con pesto formaggio e pomodorini e accanto dei pomodorini
Bruschette gourmet con pesto e tofu: semplici e deliziose/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 baguette
  • 400 gr di tofu vellutato
  • 100 gr di basilico
  • 40 gr di pinoli
  • 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • mezzo spicchio di aglio
  • 200 gr di pomodorini ciliegini
  • 2 cucchiai di glassa di aceto balsamico
  • sale e pepe q.b

Preparazione

  1. Tagliare a metà la baguette e poi suddividerla in 4 parti.
  2. Farla abbrustolire in forno a 180 gradi per circa 15 minuti con sopra un filo di olio extra vergine di oliva.
  3. Frullare il tofu con un cucchiaio di olio evo, un pizzico di sale e una grattata di pepe.
  4. Frullare il basilico con l’aglio, un cucchiaio di olio e i pinoli.
  5. Spalmare un generoso strato di crema di tofu sopra ogni fetta di pane.
  6. Ricoprire con una bella cucchiaiata di pesto.
  7. Tagliare a metà i pomodorini e condirli con un pizzico di sale e la glassa di aceto balsamico.
  8. Mettere i pomodorini sopra alle bruschette e servire.

Leggi anche: Se vuoi gli applausi a cena porta in tavola questo piatto: cremosissimo e dal sapore esotico, ti chiederanno pure il tris

Semplici, veloci ma di grandissimo effetto. Un accostamento di sapori insolito che si sposano a meraviglia tra loro. Il pesto io non lo faccio mai troppo fine, mi piace che resti sempre un po’ grossolano. Queste bruschette sono 100% vegetali, adatte anche in caso di ospiti vegani.

Gestione cookie