È l’alternativa vegetariana al classico pollo al curry: ancora più genuina e 100 volte più gustosa, te la spazzoli in 30 secondi

Buono il pollo al curry, ma questa alternativa vegetariana è ancora più gustosa e genuina: non fartela scappare!

Quella del pollo al curry è senza dubbi una ricetta gustosa, nutriente e saporita, che si presta perfettamente ad infinite rivisitazioni. Se però stai organizzando una cena con degli amici vegetariani o, semplicemente, vuoi portare in tavola qualcosa di altrettanto sfizioso, ma diverso dal solito, questa soluzione 100% vegetale farà al caso tuo.

piatto di ceci al curry
È l’alternativa vegetariana al classico pollo al curry: ancora più genuina e 100 volte più gustosa, te la spazzoli in 30 secondi (Ricettaqubi.it)

Non solo è squisita, ma è anche più genuina. Il sapore avvolgente e la cremina, poi, sono la fine del mondo! Ti lascio qui di seguito la ricetta così anche tu potrai provarla e farla assaggiare ad amici e parenti. Io da quando l’ho scoperta la prima volta, non riesco più a farne a meno.

Ceci al curry: la ricetta gustosa e genuina, 100% vegetariana

Se sei stufo del solito pollo al curry o a cena hai degli ospiti vegetariani, puoi provare a portare in tavola i ceci al curry. Sono davvero sfiziosissimi ed ancora più gustosi e genuini. Sono sicura che una volta che li avrai provati li farai sempre. E poi è anche un modo originale per cucinare i legumi. Per prima cosa procurati tutto il necessario e poi segui il procedimento alla lettera.

scodella di ceci al curry
Ceci al curry: la ricetta gustosa e genuina, 100% vegetariana (Ricettaqubi.it)

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di ceci precotti;
  • 1 cipollotto;
  • 1 carota;
  • 200 grammi di latte di cocco;
  • 1 cucchiaio di curry;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1/2 bicchiere di brodo vegetale;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per fare i ceci al curry inizia a scolare e a sciacquare i legumi sotto l’acqua corrente.
  2. Dopodiché, pela la carota e tagliala a dadini e pulisci il cipollotto e riducilo a rondelle.
  3. Mettili in un tegame con un giro d’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi i ceci.
  4. Copri tutto con il brodo vegetale e cuoci con il coperchio fino al raggiungimento della consistenza desiderata. Considera che i ceci sono già cotti, quindi falli andare più a lungo se vuoi ottenere una consistenza molto morbida, di meno se vuoi un effetto un po’ più croccante. Se dovesse essere necessario, aggiungi altro brodo.
  5. A questo punto, unisci il latte di cocco e il curry, mescola accuratamente e fai addensare il liquido senza coperchio giusto per un paio di minuti.
  6. Spegni infine il fuoco, regola di sale, aggiungi una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello, dai un’altra mescolata e lascia intiepidire il piatto un poco prima di servirlo.

Il consiglio extra: se vuoi, al posto dei ceci precotti, puoi usare quelli secchi. In tal caso, ricordati di metterli a bagno la sera prima.

Gestione cookie