In Grecia fanno una torta salata deliziosa senza base né crosta: basta procurarsi feta e zucchine e cali l’asso per la cena

Ho già deciso: stasera a cena preparo la torta salata con feta e zucchine che ho scoperto in Grecia, senza base né crosta.

Durante le mie ultime vacanze in Grecia ho assaggiato una torta salata buonissima, la batzina, fatta con feta e zucchine. La particolarità è che non ha né base né crosta. Quando la mangi resta morbidissima, mentre a guardarla si nota una bella superficie dorata e leggermente croccantina. L’interno, come abbiamo già detto, è super soffice e con un sapore irresistibile.

torta salata a fette
In Grecia fanno una torta salata deliziosa senza base né crosta: basta procurarsi feta e zucchine e cali l’asso per la cena (Ricettaqubi.it)

Sei curioso di assaggiare questa squisitezza? Allora seguimi e mettiamoci all’opera. Nei prossimi paragrafi troverai tutti i passaggi dettagliati della ricetta.

Torta salata greca con feta e zucchine: la ricetta originale senza base né crosta

Di sicuro una torta salata come questa non l’hai mai assaggiata! Senza base né crosta, ma con un gusto irresistibile, è perfetta da mangiare a casa o da portare con sé in spiaggia o durante i picnic all’aria aperta. La prepari con feta e zucchine ed è una vera bomba. Ecco come si prepara.

Ingredienti per 4-5 persone

  • 500 grammi di zucchine;
  • 1 cipolla;
  • 1 ciuffo di menta;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 10 fili di erba cipollina;
  • 1 uovo;
  • 150 grammi di farina 00;
  • 60 grammi di olio extravergine d’oliva;
  • 120 millilitri di latte;
  • 250 grammi di yogurt;
  • 1/2 bustina di lievito per torte salate;
  • 200 grammi di feta;
  • pangrattato q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

piatto con torta salata
Torta salata greca con feta e zucchine: la ricetta originale senza base né crosta (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare la torta salata greca con feta e zucchine, comincia a lavare e a spuntare le zucchine.
  2. Dopodiché, grattugiale con una grattugia a fori grossi e sbuccia e trita la cipolla.
  3. Trita finemente anche la menta, il prezzemolo e l’erba cipollina.
  4. In una scodella mischia la farina, l’uovo e l’olio extravergine d’oliva.
  5. Amalgama bene il tutto con l’aiuto di una frusta a mano e continua così fino ad ottenere una specie di pastella piuttosto densa. Se dovesse essere necessario, aggiungi un altro uovo.
  6. Unisci il latte, lo yogurt ed il lievito per torte salate e mescola sempre con la frusta, fino a ricavare una crema bella liscia.
  7. Incorpora, a questo punto, le zucchine grattugiate, la cipolla e le erbe aromatiche tritate, mischia di nuovo e versa il composto su una teglia ben oliata, o foderata con un foglio di carta da forno, cercando di distribuire il composto in modo uniforme.
  8. Spolvera la superficie con il pangrattato ed ancora un filo d’olio extravergine d’oliva ed inforna a 180 gradi per circa 30 minuti.
  9. Trascorso il tempo necessario, tira fuori la tua torta salata greca, tagliala a quadrotti e portala in tavola.
Gestione cookie