Gli anicini calabresi sono dei biscottini deliziosi, facili e veloci da fare e restano morbidi per giorni interi.
Se stai cercando un dolcetto semplice, ma super goloso da fare in casa e da tenere sempre in dispensa per gli ospiti dell’ultimo momento, gli anici calabresi sono perfetti. Si preparano con un impasto a base di acqua, zucchero e pochi altri ingredienti e si possono mangiare a colazione, a merenda oppure si possono servire a fine pasto insieme al caffè.

In origine si portavano in tavola durante l’Epifania, ma sono talmente buoni che, a poco a poco, questi biscottini hanno cominciato ad essere presenti tutto l’anno. Vedrai, con questa ricetta farai di sicuro un figurone davanti ad amici e parenti. Provala subito!
Anicini calabresi: ricetta morbidissima, da fare con pochi semplici ingredienti
Se non hai mai assaggiato gli anicini calabresi, non sai che cosa ti sei perso. Questi semplici biscottini aromatizzati all’anice super golosi, sono perfetti da servire agli ospiti con il caffè. Li fai oggi e ti restano belli morbidi per giorni interi.
Ingredienti per 20 biscotti
- 300 grammi di farina 00;
- 150 grammi di zucchero;
- 3 uova;
- 40 grammi di liquore all’anice;
- 1 cucchiaino di semi di anice;
- 40 grammi di olio di semi di girasole;
- 10 grammi di lievito per dolci.
Preparazione

- A colazione, a merenda o a fine pasto con il caffè, gli anicini calabresi sono sempre un’ottima idea. Per farli a casa, comincia a montare le uova con lo zucchero alla massima velocità con le fruste elettriche.
- Quando avrai ottenuto un composto gonfio e spumoso, aggiungi l’olio di semi di girasole e monta ancora.
- Incorpora metà farina e continua a mescolare a media velocità.
- Unisci il liquore e i semi di anice e lavora il composto.
- Aggiungi, infine, il resto della farina e il lievito per dolci ed impasta velocemente con una spatola.
- Una volta ottenuto un composto compatto ed omogeneo, dividilo a metà e, con ciascuna parte, forma una specie di filone.
- Sistema i due biscottoni su una teglia coperta con uno strato di carta da forno.
- Cuoci tutto nella parte centrale del forno a 170 gradi, modalità statica, per 30 minuti.
- Non appena i biscottoni risulteranno leggermente dorati in superficie, tirali fuori, lasciali raffreddare e poi tagliali con un coltello, cercando di ottenere delle fette spesse circa 2 centimetri e larghe più o meno 8.
- Rimetti quindi gli anicini in teglia dal lato del taglio e porta a termine la cottura a 150 gradi per 10 minuti.
- A questo punto, non ti resterà che sfornarli, farli raffreddare del tutto e servirli con il caffè.
Se avanzano, puoi conservarli in una scatola con chiusura ermetica per diversi giorni.