Così croccante che pare fritta, invece non sporco né padelle né cucina: mozzarella in carrozza, la svolta definitiva

Questo piatto ti farà innamorare all’istante. Si tratta di una ‘mozzarella in carrozza’ divina, croccante e leggera.

L’aspetto di questo piatto può ingannare. A prima vista, infatti, sembra fritto, ma non è così. La panatura è cotta al forno, in modo da rendere il risultato finale più leggero e meno calorico. La ricetta in questione appartiene alla tradizione culinaria napoletana ed è comunemente conosciuta come ‘mozzarella in carrozza’.

Mozzarella in carrozza tagliata a metà
Così croccante che pare fritta, invece non sporco nè padelle nè cucina: mozzarella in carrozza, la svolta definitiva – ricettaqubi.it

Si prepara in pochi minuti e non c’è bisogno di sporcare mezza cucina. Tutto resterà perfettamente pulito e in ordine. Una volta finito di mangiare, così, non bisognerà fare altro che lavare i piatti e i pochi strumenti utilizzati. È un secondo che va bene anche per cene più sofisticate, magari con diversi ospiti a tavola.

‘Mozzarella in carrozza’, non devi friggere niente: la fai al forno e la mangiano proprio tutti

I veri protagonisti di questa ricetta sono il pane e la mozzarella. Se ci sono ospiti che non mangiano derivati animali, non bisognerà fare altro che optare per la versione vegana degli ingredienti. Questi ultimi sono pochi e il procedimento è sorprendentemente facile. Seguendo tutte le istruzioni, l’esterno verrà croccante, mentre l’interno delizierà il palato con la sua irresistibile morbidezza. Il bis sarà d’obbligo.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane in cassetta
  • 2 uova
  • 1 mozzarella grande
  • 1 bicchiere di latte
  • Farina
  • Pangrattato
  • Sale

Preparazione

Mozzarella in carrozza nel piatto
‘Mozzarella in carrozza’, non devi friggere niente: la fai al forno e la mangiano proprio tutti – ricettaqubi.it
  1. Riempire un recipiente con la farina, uno con il pangrattato e mettere nel terzo uova, latte e sale. Tagliare la mozzarella a fette abbastanza spesse e tamponarle con della carta assorbente
  2. Mettere una fetta di pane in basso, la mozzarella al centro e un’altra fetta di pane in alto, come se si volesse creare un panino. Ripetere l’operazione per altre tre volte e passare ogni tramezzino nella farina
  3. Intingere le porzioni nel recipiente delle uova e, infine, in quello del pangrattato. Prendere una teglia, foderarla con la carta da forno e adagiare i tramezzini. Cuocere in forno a 200°C per circa 10 minuti. Sfornare, impiattare e servire

Leggi anche: Dopo le melanzane e la mozzarella, in carrozza ho fatto pure le zucchine: croccanti fuori e ripieno cremoso, queste ti lasciano a bocca aperta

Nel caso in cui la panatura sia troppo sottile, durante la preparazione, è possibile intingere di nuovo i tramezzini nei recipienti. Dopo una seconda passata, dovrebbe essere perfetta. Inoltre, prima di toglierli dal forno, sarà meglio verificare che abbiano assunto una sfumatura dorata e uniforme. Se la risposta è negativa, è necessario procedere con la cottura per qualche altro minuto.

Gestione cookie