7 idee veloci, ma gustose per portare in tavola anche in settimana delle ricette pazzesche, che ti salvano anche all’ultimo momento.
In genere in settimana non si ha molto tempo da dedicare alla cucina. Motivo per cui, spesso e volentieri, si ricorre a piatti preconfezionati o alle solite ricette salva cena da portare in tavola nel giro di pochi minuti. Se però sei stufo di servire sempre le stesse preparazioni, ci pensiamo noi a darti qualche dritta.

Nei prossimi paragrafi troverai 7 idee veloci ma gustose, che faranno di sicuro al caso tuo. Ce n’è per tutti i gusti: si va dall’antipasto al dolce, senza trascurare nulla. Ciò che, però, tutte queste ricette hanno in comune è che sono semplicissime da fare e che hanno un gusto incredibile.
Menu della settimana: pizzette furbe senza impasto

Iniziamo la nostra carrellata di ricette per la settimana con un antipasto gustoso e velocissimo. Le pizzette furbe senza impasto. Per farle, basta un rotolo di pasta sfoglia e 5 minuti di tempo. Una volta stesa la sfoglia, non dovrai fare altro che condirla come più preferisci, mettere tutto nel forno e portare in tavola.
Melanzane ripiene alla calabrese

Un’altra ricetta per fare un antipasto veloce, perfetto da portare in tavola durante la stagione estiva, è quella delle melanzane ripiene alla calabrese. Per farle, non bisogna essere per forza dei cuochi provetti. Basta procurarsi gli ingredienti necessari e seguire tutte le indicazioni alla lettera. Ciò che rende speciale la ricetta è il ripieno super saporito, fatto con pane raffermo, pecorino grattugiato e aromi. Assolutamente da non perdere!
Pasta alla puttanesca con il tonno

Dopo una breve selezione di antipasti, vediamo ora che cosa cucinare come primo piatto, sempre senza spendere troppo tempo ai fornelli. Un’ottima soluzione in questa senso è la pasta alla puttanesca al tonno. Una variante ancora più semplice e gustosa rispetto a quella originale. Il consiglio è quello di non usare il classico tonno in scatola, ma dei filetti di tonno sottolio in barattolo, per dare più gusto al piatto.
Pasta con crema di pecorino e pistacchio

Se stai cercando un primo piatto facile e veloce da fare, ma al tempo stesso con un tocco gourmet, questa pasta con crema di pecorino e pistacchio è l’ideale. Cremosa e saporita, la prepari in pochi minuti. Giusto il tempo di cuocere la pasta e di frullare insieme il formaggio, il succo di un limone, la pasta di pistacchio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe e sei pronto a portare tutto in tavola.
Pisci d’ovu: le frittelle di pane siciliane

Eccoci arrivati dunque ai secondi. La prima opzione che ti vogliamo proporre è una ricetta tradizionale siciliana: i pischi d’ovu. Delle frittelle a base di pane, nate dall’esigenza di recuperare ciò che avanza dalla panatura delle cotolette. La mollica viene di fatto mescolata insieme a qualche uovo e poi si formano delle palline schiacciate da friggere nell’olio bollente.
Torta salata di zucchine vegana e senza glutine

Tra le nostre proposte della settimana, non poteva ovviamente mancare anche una ricetta vegana e senza glutine. In questo caso, si tratta di una gustosissima torta salata di zucchine, perfetta da servire come secondo piatto. Oltre ad essere veloce e semplice da fare, è anche leggerissima e si prepara con zucchine, spinacini, tofu, yogurt, farina di mandorle e qualche altro ingrediente.
Sorbetto al bergamotto

Per concludere in bellezza la nostra selezione di ricette veloci, ma gustose per la settimana, non poteva mancare un bel dolce super rinfrescante, visto che siamo nel pieno della stagione estiva. La nostra proposta è un delizioso sorbetto al bergamotto. Oltre ad essere goloso e dissetante, questo dessert, se mangiato con moderazione, è amico della salute e della linea, in quanto il bergamotto è ricco di benefici per l’organismo. Che cosa aspetti a provarlo?