Non serve molto per fare dei piatti buoni e sani: con 2 ingredienti ti faccio delle polpette morbidissime, profumate e saporite. I bambini ne vanno matti.
Che fare se tutti vogliono polpette per cena ma la carne l’abbiamo dimenticata dentro al freezer e ormai non si scongela più? Semplice: si va di polpette senza carne. Quelle di oggi sono di una semplicità disarmante, bastano due ingredienti eppure vi assicuro che sono le preferite dai bambini.

Non devo nemmeno preoccuparmi di guardare quali verdure ho nel frigo in questo caso perché tutto ciò che mi serve è del basilico – che da buona ligure trapiantata a Milano, ho sempre in casa perché non posso farne a meno – e del tofu bianco che tengo sempre perché non si sa mai, può sempre tornare utile visto che è super versatile.
Basilico, tofu, qualche erbetta per insaporire e vengono fuori delle polpettine talmente morbide e profumate che se le litigano anche per avere il bis. Io ne preparo sempre in abbondanza così nessuno resta a bocca asciutta. Si possono cuocere in forno oppure anche in friggitrice ad aria, a seconda di come siete più comode. Accompagno tutto con una ricca insalatona di verdure ed ecco che la cena è servita in meno di mezz’ora e tutti sono super felici e mangiano di gusto.
Polpette basilico e tofu: veloci, semplici, buone
Le polpette basilico e tofu sono nate come ricetta d’emergenza in una sera in cui a casa tutti volevano le polpette ma la carne era nel freezer e io mi ero dimenticata di tirarla fuori in tempo. Allora ho improvvisato queste polpettine vegetali e il risultato è stato talmente sorprendente che ora mi chiedono di farle spesso. Sono di una semplicità assoluta, veloci e hanno un profumo da perdere la testa.

Ingredienti per 15 polpette
- 250 gr di tofu
- 50 gr di basilico fresco
- 1 cucchiaio di fecola di patate
- 2 cucchiai di pangrattato
- un cucchiaino di origano
- sale q.b
Preparazione
- Frullare il tofu sbriciolato con il basilico.
- Mettere il composto in una ciotola e unire la fecola di patate, il pangrattato, il sale e l’origano.
- Mescolare bene e formare delle polpettine.
- Passarle nel pangrattato.
- Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 180 gradi per 20 minuti.
Leggi anche: Quando ho poco tempo, con 2 ingredienti preparo queste crocchette morbidissime: i bambini fanno a gara
Il risultato saranno delle polpettine super morbide e con un delizioso profumo di basilico che inonderà tutta la casa. Inoltre sono anche molto proteiche in quanto il tofu è ricco di proteine vegetali. Un piatto vegetale al 100%, perfetto anche in caso di ospiti vegani. Accompagnatele con una bella insalata o, in alternativa, con un po’ di riso basmati e saranno un perfetto piatto unico leggero, sano e gustosissimo.