Con una manciata di croccantino alle mandorle e un po’ di yogurt la macedonia ha un altro sapore: nemmeno i bimbi fanno più i capricci

Buona la macedonia, se però ci aggiungi un po’ di croccantino alle mandorle e dello yogurt la trasformi in un dessert irresistibile.

La macedonia è uno spuntino leggero e genuino, perfetto da gustare a colazione, a merenda oppure a fine pasto. Se, però, la si vuole rendere ancora più sfiziosa e trasformarla in un dessert a tutti gli effetti, basta aggiungerci qualche semplice ingrediente, in grado di darle una marcia in più. Del gelato, un po’ di cioccolato fuso, della panna montata e così via.

macedonia con crumble e yogurt
Con una manciata di croccantino alle mandorle e un po’ di yogurt la macedonia ha un altro sapore: nemmeno i bimbi fanno più i capricci (Ricettaqubi.it)

Io, per esempio, amo mangiarla con il croccantino alle mandorle e qualche cucchiaiata di yogurt. Così anche i miei figli se la spazzolano senza nemmeno fare i capricci. Prepararla è semplicissimo, devi solo fare il crumble e la mousse allo yogurt.

Macedonia con crumble alle mandorle e mousse di yogurt: ricetta freschissima

Per trasformare una semplice macedonia in un dolcetto con i fiocchi basta preparare un crumble alle mandorle e una mousse allo yogurt di accompagnamento. Ti svelo subito come si fa, così potrai prepararla anche tu a casa tua.

Ingredienti per 4 persone

  • 100 grammi di farina 00;
  • 40 grammi di mandorle;
  • 50 grammi di zucchero di canna;
  • 2 grammi di lievito per dolci;
  • 3 cucchiai di sciroppo alla menta;
  • 60 grammi di burro;
  • 125 grammi di yogurt naturale;
  • 60 grammi di latte;
  • 60 grammi di zucchero;
  • 200 grammi di panna fresca da montare;
  • 4 grammi di gelatina;
  • 1 pizzico di sale;
  • 500 grammi di macedonia di frutta fresca;
  • 1 ciuffo di menta.

Preparazione

coppetta di macedonia con crumble e yogurt
Macedonia con crumble alle mandorle e mousse di yogurt: ricetta freschissima (Ricettaqubi.it)
  1. Per trasformare la tua macedonia di frutta fresca in un goloso dessert, comincia a versare nella ciotola di una planetaria con gancio K la farina, le mandorle, il lievito per dolci, lo zucchero di canna ed un pizzico di sale.
  2. Aggiungi, poi, il burro freddo a cubetti e lavora il composto per 3-4 minuti, in modo da ottenere una consistenza sabbiosa.
  3. Aumenta leggermente la velocità ed unisci lo sciroppo alla menta.
  4. Lascia riposare le briciole ottenute per 30 minuti in frigorifero e, nel frattempo, preriscalda il forno a 170 gradi, modalità ventilata.
  5. Versa, quindi, le briciole su una teglia con la carta da forno e cuocile per 15 minuti fino a doratura.
  6. Per fare la mousse allo yogurt, idrata la gelatina. Scalda il latte con lo zucchero e, una volta caldo, unisci la gelatina strizzata.
  7. Mescola bene e poi tieni da parte il composto e lascialo intiepidire.
  8. Successivamente, aggiungi lo yogurt, mescola di nuovo e trasferisci il composto in una terrina per farlo raffreddare.
  9. Monta la panna a neve ed incorporala al composto di yogurt, compiendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  10. Sistema infine la macedonia di frutta nelle coppette, coprila con la mousse allo yogurt e completa l’opera con il crumble alle mandorle. Se vuoi, decora con delle foglioline di menta fresca prima di servire.
Gestione cookie