Di una semplicità estrema ma non delude proprio mai: questa pasta la faccio con due ingredienti ma il successo è assicurato, mi fa sempre fare un figurone.
Spesso le cose più gustose sono anche quelle più semplici. L’ho capito fin da bambina: la mia pasta preferita era quella con burro e parmigiano, ne andavo ghiottissima e mi piaceva molto di più di quella con condimenti più elaborati e complessi. Anche da adulta ho mantenuto l’amore per la semplicità ai fornelli.

Le mie ricette non contengono mai troppi ingredienti: un po’ perché non sono sicuramente una grande chef e un po’ perché il mio tempo a disposizione è sempre quello che è e, quindi, devo cercare di portare in tavola piatti gustosi e sani anche con quello che c’è nel frigo se non sono riuscita a passare al supermercato dopo il lavoro.
La pasta di oggi è il mio salvacena preferito: leggera ma completa di tutte le sostanze nutritive, rappresenta un bel piatto unico ed è anche molto gustosa. Si prepara con giusto due verdurine che di solito tutti abbiamo sempre in casa e il condimento si fa direttamente mentre la pasta cuoce. In pochi minuti porterete a tavola un piatto che è la fine del mondo con la minima fatica.
Pasta con piselli e crema di zucchine: una bontà esagerata
Hai finito tardi di lavorare e non sai proprio che cosa portare in tavola? Non vorrai mica arrenderti alla solita pizza da asporto? Ti do io l’idea vincente: una pasta veloce ma buonissima, completa di tutti i nutrienti così non dovrai nemmeno pensare al secondo perché è già un bel piatto unico. Inoltre è anche super cremosa. Provala e mi ringrazierai.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta formato a scelta
- una scatola di piselli
- 2 zucchine
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 6-7 foglie di basilico
- 40 gr di anacardi
- sale q.b
Preparazione
- Mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando bolle, salare e calare la pasta e i piselli.
- Pulire le zucchine e grattugiarle.
- Frullare le zucchine con il basilico, gli anacardi, l’olio extra vergine di oliva e un pizzico abbondante di sale.
- Scolare la pasta e i piselli e condirli con la crema così ottenuta. Decorare a piacere con qualche foglia di basilico fresco.
Leggi anche: Quando ho poco tempo, con 2 ingredienti preparo queste crocchette morbidissime: i bambini fanno a gara
Una pasta cremosa e deliziosa ma anche veloce e semplice. Il condimento di prepara in un lampo, nel tempo di cottura della pasta. Scegliete il formato che preferite, io avevo in casa le orecchiette e ho usato quelle. Questo piatto è perfetto anche per i vegani e contiene moltissime proteine vegetali.