Non c’è un grammo di zucchero né di burro: questa torta la prepari in pochi minuti senza nemmeno accendere il forno. Semplicemente deliziosa.
Con questo caldo la mia voglia di accendere il forno è pari a zero, soprattutto durante il giorno. La sera, a volte, qualche volta se proprio non posso farne a meno lo uso ma durante la giornata mi rifiuto. Scalda troppo l’ambiente e non è davvero il caso visti i 35 gradi che ci sono fuori.

Ho imparato a fare una torta semplice ma deliziosa che cuoce in pochi minuti direttamente in padella. Non ha uova né zucchero né burro e nemmeno farina: una torta vegana che mi ha suggerito un’amica che segue un’alimentazione vegetale al 100% e ama fare i dolci ancora più di me e come me ha sempre pochissimo tempo.
Io non la conoscevo ma ho voluto provarla e sono rimasta piacevolmente stupita da questa torta leggerissima ma super gustosa che è piaciuta tantissimo anche ai bambini. A loro non importa nulla se è vegana o quant’altro: per loro conta solo che sia buona e visto che se la sono divorata tutta direi che l’hanno gradita parecchio.
Torta alle pesche vegana: zero zucchero ma tanta bontà
Se a casa hai un po’ di pesche e vuoi fare un dolce diverso dal solito, prova questa torta: vegana e velocissima, cuoce in pochi minuti direttamente nella padella. Il risultato è un dolce leggerissimo perfetto per colazione e merenda. Puoi mangiarne anche due fette che non fa ingrassare ma, in compenso, mette di buon umore da tanto è deliziosa.

Ingredienti per una padella di circa 20 cm
- 2 pesche gialle
- 120 gr di fiocchi di avena
- 1 cucchiaio di sciroppo di acero
- 70 gr di yogurt di soia senza zuccheri
- 100 ml di bevanda vegetale di soia senza zuccheri
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
Preparazione
- In una ciotola mescolare i fiocchi di avena con lo yogurt di soia e lo sciroppo di acero.
- Unire la bevanda vegetale di soia e il lievito e mescolare per bene.
- Affettare finemente le pesche.
- Con le fettine di pesche ricoprire il fondo di una padella antiaderente.
- Ricoprirle con il composto di fiocchi di avena.
- Mettere un coperchio e fare cuocere 10 minuti per lato.
Leggi anche: Le mini sbrisolone da oltre 145.000 visualizzazioni sui social le prepari in pochissimi minuti
Leggera, golosa e sanissima. La colazione e la merenda perfetta per grandi e piccini. Un modo diverso dal solito per mangiare le pesche ma sempre in modo salutare, senza fare il pieno di zuccheri o di grassi. Io ho usato le pesche perché ne avevo molte ma puoi farla anche con le albicocche o con le prugne o con le mele.