Quando ho poco tempo, con 2 ingredienti preparo queste crocchette morbidissime: i bambini fanno a gara

Quando le lancette dell’orologio non perdonano e il tempo è poco, io mi salvo sempre con queste crocchette: bastano solo due ingredienti che abbiamo tutti in casa e il risultato è pazzesco, talmente buone che tutti vogliono il bis.

Ci sono persone che hanno a disposizione ore e ore per preparare manicaretti deliziosi con cui stupire i propri familiari e i propri ospiti. Ricordo che, quando ero bambina, nonna passava anche interi pomeriggi a cucinare: pasta fresca rigorosamente stesa a mano, ragù, arrosti, torte salate, verdure ripiene.

due crocchette su un piatto con accanto una ciotolina con della salsa
Quando ho poco tempo, con 2 ingredienti preparo queste crocchette morbidissime: i bambini fanno a gara/Ricettaqubi.it

Ecco: io non faccio parte di quelle persone. Io vivo praticamente sempre di fretta, il tempo è quello che è e finché le giornate si ostineranno a durare appena 24 ore dovrò continuare ad ingegnarmi per riuscire a portare in tavola piatti che siano buoni, sani e anche veloci da cucinare.

Queste crocchette sono uno dei miei salvacena preferiti: si preparano con appena due ingredienti che tutti abbiamo sempre in casa e sono di una bontà esagerata, saporite ma, soprattutto, super morbide. Non sembrano nemmeno una ricetta improvvisata all’ultimo da tanto sono buone e, infatti, ogni volta che le faccio i bambini fanno a gara per avere il bis. Zero fatica e massimo risultato, come piace a me.

Crocchette di ceci e carote: velocissime e super buone

Sei appena tornata dal lavoro stanca morta e l’ultima cosa che vorresti fare è metterti ai fornelli? Ti capisco ma queste crocchette, credimi, le fai in un attimo. Almeno porterai in tavola qualcosa di buono ma anche sano con il minimo sforzo. Vedrai che saranno felici tutti.

crocchette sopra ad un piatto con accanto forchetta e coltello
Crocchette di ceci e carote: velocissime e super buone/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 12 crocchette

  • 200 gr di ceci cotti (io uso quelli nel barattolo)
  • 250 gr di carote
  • un cucchiaino di origano
  • un pizzico di noce moscata
  • sale e pepe q.b
  • pangrattato q.b

Preparazione

  1. Pulire le carote e cuocerle per circa 15 minuti.
  2. Frullare i ceci e le carote cotte tagliate a rondelle in modo da ottenere un composto omogeneo.
  3. Aggiungere, sale, pepe, origano e un pizzico di noce moscata.
  4. Impastare e con le mani formare delle crocchette.
  5. Passarle nel pangrattato.
  6. Farle cuocere in forno, già caldo, a 180 gradi per 20 minuti.

Leggi anche: Il solito sugo è diventato un condimento da ristorante solo aggiungendo 2 ingredienti: hanno fatto tutti doppietta

In pochi minuti porterete in tavola una cena gustosa e sana, ricca di vitamine ma anche di proteine perché i ceci ne contengono davvero tante. Accompagnate queste crocchette con una bella insalata fresca e la cena è servita. Io uso il forno perché non ho la friggitrice ad aria ma se voi l’avete potete usare quella: in tal caso in circa 15 minuti saranno pronte. la dimostrazione che non servono ore per cucinare piatti salutari e gustosi: un po’ di creatività e in cucina ci si arrangia sempre.

Gestione cookie