Patate sabbiose avanzate: le metto nella sfoglia e ci faccio una torta salata spettacolare, così ho pronto il pranzo per domani.
Quando qualcosa avanza in cucina, prima di buttarla via, è bene ingegnarsi e cercare di recuperarla per preparare qualcosa di nuovo. In questo modo, si riducono gli sprechi e si fa un favore sia al nostro portafogli che all’Ambiente. Così, siccome stasera mi sono avanzate le patate sabbiose che avevo fatto come contorno, le tengo per domani, le metto nella pasta sfoglia e ci preparo una torta salata perfetta per il pranzo.

Un’idea geniale, non trovi? Bastano poche semplici mosse per ritrovarsi con il pasto pronto per tutta la famiglia. Sono sicura che sia mio marito che i miei figli apprezzeranno questa ricetta perché è sfiziosissima. Nemmeno si accorgeranno che è fatta con gli avanzi!
Torta salata con patate sabbiose: ricetta di recupero veloce e gustosa
Chi l’ha detto che gli avanzi non possano essere trasformati in ricette nuove ancora più buone e gustose? Ne è un esempio questa torta salata fatta con le patate sabbiose che mi sono avanzate dal pasto precedente. Provala anche tu, è davvero deliziosa!

Ingredienti per 6-8 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia;
- 3 patate;
- 150 grammi di prosciutto cotto;
- 150 grammi di scamorza;
- 1 tuorlo;
- 60 grammi di pangrattato;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
- La torta salata con le patate sabbiose è una ricetta di recupero furbissima e gustosa. Ovviamente, se non hai gli avanzi in casa, puoi preparare le patate sabbiose al momento. In questo caso, procedi pelando le patate e tagliandole a cubetti.
- Dopodiché, falle bollire in una pentola d’acqua fredda per 15 minuti circa. Dovranno ammorbidirsi, ma non sfaldarsi.
- Condiscile a questo punto con un filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, un po’ di pepe, del parmigiano grattugiato ed una manciata di pangrattato.
- Amalgama bene il tutto con una spatola ed ecco pronte le patate sabbiose.
- Stendi la pasta sfoglia su uno stampo rotondo grande circa 22 centimetri di diametro, foderato con la carta da forno, e bucherella la base con i rebbi di una forchetta.
- Mettici sopra il prosciutto cotto e la scamorza a fette.
- Completa l’opera con le patate sabbiose e poi irrora la superficie con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un po’ di parmigiano grattugiato.
- Spennella i bordi con il tuorlo sbattuto ed inforna a 180 gradi per 20-25 minuti.
- Trascorso il tempo necessario, tira fuori la torta salata dal forno, lasciala intiepidire un poco e poi tagliala a fette e portala in tavola.