A colazione polpette, sì ma di frutta: solo 30 calorie per un pieno di energie fino all’ora di pranzo

Polpette di frutta per colazione: con solo 30 calorie arrivi bello carico e pieno di energie fino all’ora di pranzo.

Avevi mai pensato di mangiare le polpette a colazione? Stai tranquillo, non si tratta delle solite ricette a base di carne, di pesce o di verdure, ma di una variante dolce con la frutta. In realtà, non sono delle vere polpette, ma la loro forma piccola ed arrotondata fa subito pensare a quest’altra famosa ricetta salata.

mini muffin e mirtilli
A colazione polpette, sì ma di frutta: solo 30 calorie per un pieno di energie fino all’ora di pranzo (Ricettaqubi.it)

In pratica, sono dei dolcetti tondeggianti, fatti con farina di mandorle, yogurt greco e mirtilli. Un perfetto mix di ingredienti, gustoso e genuino. Inoltre contano solo 30 calorie a porzione. Insomma, sono irresistibili, ne mangeresti a palate! Prova subito a farli a casa direttamente con le tue mani.

Polpette di frutta: la ricetta golosa e genuina per la colazione con solo 30 calorie

Se vuoi iniziare la giornata con gusto ed energia queste polpette ai mirtilli sono una vera bomba! Golose e genuine, contano solo 30 calorie, ma ti fanno arrivare sazio fino all’ora di pranzo. Come abbiamo già detto, più che delle polpette sono delle palline dolci irresistibili. Scopriamo subito la ricetta.

Ingredienti per 16 polpette

  • 70 grammi di farina di mandorle;
  • 50 grammi di yogurt greco;
  • 60 grammi di mirtilli.

Preparazione

mini muffin ai mirtilli tagliato
Polpette di frutta: la ricetta golosa e genuina per la colazione con solo 30 calorie (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare i nostri dolcetti ai mirtilli bastano davvero pochissimi ingredienti ed altrettanti minuti. Sono pure leggerissimi e gustosi e puoi mangiarli senza sensi di colpa a colazione. Bando quindi alle ciance e vediamo come prepararli. Per prima cosa, lava i mirtilli e versali in una scodella.
  2. Aggiungi la farina di mandorle e lo yogurt greco.
  3. Amalgama bene il tutto con l’aiuto di un cucchiaio e poi, con le mani leggermente inumidite, stacca dei pezzetti di impasto e forma delle palline.
  4. Continua così fino ad esaurire il composto e poi metti le polpette nel cestello della friggitrice ad aria, in un apposito contenitore o su un pezzo di carta da forno.
  5. Cuoci a 180 gradi per 12-15 minuti ed ecco pronte le tue polpette ai mirtilli, leggere e golose.

Il consiglio extra: se non hai la farina di mandorle, puoi ricavarla tritando finemente delle mandorle sgusciate e spellate. Volendo, si può utilizzare anche la farina 00, ma in questo caso non otterrai più dei dolcetti senza glutine, adatti a chi soffre di celiachia. Al posto dei mirtilli, invece, si possono usare altri frutti di stagione. Il risultato sarà sempre delizioso. Provare per credere!

Gestione cookie