Senza zucchero e senza farina: una torta più soffice e leggera di questa non l’hai mai mangiata

Non c’è zucchero, non c’è farina e non ci sono nemmeno uova: una torta che sembra una nuvola. Leggerissima e di una bontà esagerata.

Se cerchi una torta golosa da impazzire ma leggerissima, allora questa è proprio la ricetta giusta per te: non ha farina, non ha zucchero e non ha nemmeno uova eppure è uno spettacolo. Piace sia ai grandi che ai piccoli e non faccio in tempo a sfornarla che già se la sono spazzolata tutta.

torta ricotta e mirtilli
Senza zucchero e senza farina: una torta più soffice e leggera di questa non l’hai mai mangiata/Ricettaqubi.it

Contiene un bel po’ di mirtilli, un delizioso frutto di stagione ricchissimo di vitamina C che rinforza le difese immunitarie. Se preferite potete usare anche altra frutta come le fragole, i lamponi o le pesche. Inoltre come base, al posto della solita farina, io uso un bel po’ di ricotta, un latticino magro, perfetto anche per chi è a dieta in quanto ha pochissime calorie e grassi quasi nulli.

E’ vero che bisogna accendere un pochino il forno ma credetemi che ne vale la pena. E’ fantastica a colazione e a merenda accompagnata da un bel frullato di frutta fresca ma a me piace molto anche come dessert dopo cena in quanto non è per nulla asciutta, anzi, ricorda quasi una cheesecake da quanto è morbida. Provatela e preparatevi a ricevere una marea di complimenti.

Torta ricotta e mirtilli: leggera come una nuvola

Quando porto in tavola questa torta sono tutti super felici perché, pur essendo leggerissima, è di una bontà esagerata e si scioglie in bocca. Non è per nulla asciutta ed è perfetta a colazione e merenda ma anche come dessert dopo cena. Inoltra non ha zuccheri, dunque ha anche pochissime calorie, puoi mangiarla pure se sei a dieta.

torta ai mirtilli
Torta ricotta e mirtilli: leggera come una nuvola/Ricettaqubi.it

Ingredienti per una teglia 10×20 cm

  • 500 gr di ricotta
  • 200 gr di mirtilli
  • 3 cucchiai di fecola di patate
  • 2 cucchiai di sciroppo di acero

Preparazione

  1. In una ciotola schiacciare bene la ricotta ino ad ottenere una crema.
  2. Unire la fecola, lo sciroppo di acero e da ultimo i mirtilli e dare ancora una bella mescolata.
  3. Versare in una tortiera.
  4. Infornare, in forno già caldo, e fare cuocere a 170 gradi per 30 minuti.

Leggi anche: Buoni i Cinnamon Roll, ma se ti dicessi che puoi farli ancora più soffici? La ricetta virale che tutti copiano

Leggerissima ma con tantissima vitamina C e proteine grazie ai mirtilli e alla ricotta. La ricotta conferisce una consistenza spumosa e piacevolissima: farà sì che la torta si sciolga in bocca. Al posto della classica farina ho preferito la fecola di patate che, oltre a rendere la torta più soffice, non ha glutine e, quindi è adatta anche ai celiaci. Provatele e fatela assaggiare alle vostre amiche: il successo è assicurato.

Gestione cookie