Il solito sugo è diventato un condimento da ristorante solo aggiungendo 2 ingredienti: hanno fatto tutti doppietta

Un semplicissimo sughetto al pomodoro è diventato un condimento da ristorante: mi è bastato aggiungere due semplicissimi ingredienti e il risultato è stato incredibile.

La pasta al pomodoro, per quanto mi riguarda, è uno dei piatti più buoni che l’essere umano abbia mai inventato. Semplicemente perfetta, un matrimonio ben riuscito tra l’acidità del pomodoro e la dolcezza del basilico a cui poi basta aggiungere un po’ di olio extra vergine di oliva e il gioco è fatto. Ma ogni tanto mi piace anche variare.

spaghetti al pomodoro
Il solito sugo è diventato un condimento da ristorante solo aggiungendo 2 ingredienti: hanno fatto tutti doppietta/Ricettaqubi.it

Soprattutto quando ho ospiti a cena mi piace stupirli con piatti che siano al tempo stesso semplici ma originali. Non sono la persona giusta per cimentarmi in ricette complesse: non ne ho le capacità e, onestamente, non ho nemmeno il tempo per stare a studiare come si cucinano piatti complicati. Ma, per fortuna, sono molto creativa e mi piace sperimentare ai fornelli.

Così l’altra sera ho provato a rendere il sugo un po’ più originale, un po’ diverso dal solito e il risultato è stato incredibile. Tutti mi hanno fatto i complimenti perché non avevano mai mangiato una pasta così. La cosa bella è che non ho cotto nulla se non la pasta: ho infilato tutto nel frullatore, ho aggiunto due ingredienti un po’ diversi dal solito e via, è venuto fuori un condimento da ristorante.

Pasta con pomodoro e feta: amore al primo assaggio

Il solito sugo al pomodoro può diventare qualcosa di strepitoso con l’aggiunta di un paio di ingredienti giusti. Io ho unito pomodori, basilico, anacardi e feta vegetale (perché sono vegana ma voi potete usare anche quella classica se preferite) ed è venuta fuori una ricettina strepitosa che tutti i miei amici hanno fatto il bis. La rifaccio anche questa sera a cena che ho mia suocera: sono sicura che piacerà pure a lei.

spaghetti al sugo di pomodoro
Pasta con pomodoro e feta: amore al primo assaggio/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 300 gr di pasta formato a scelta
  • 400 gr di pomodorini
  • 10 foglie di basilico
  • 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
  • 100 gr di feta vegetale
  • 50 gr di anacardi
  • sale q.b

Preparazione

  1. Mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
  2. Frullare i pomodorini con il basilico, gli anacardi e l’olio extra vergine di oliva.
  3. Unire la feta vegetale sbriciolata e dare ancora una bella frullata.
  4. Aggiustare di sale, scolare la pasta bene al dente e condire.

Leggi anche: Fatti così pure i bambini ne vanno matti: con i peperoni ammuddicati conquisto anche la suocera

Una pasta davvero super veloce ma di grandissimo effetto. Il condimento si prepara in un attimo, mentre la pasta cuoce e non si accendono nemmeno i fornelli. Questo piatto, inoltre, è leggero ma ricco di grassi buoni e proteine in quanto gli anacardi ne contengono molte. E’ perfetto anche in caso di ospiti vegani se usate la feta vegetale. Se, invece, usate la feta classica a quel punto andrà bene per i vegetariani ma non per i vegani.

Gestione cookie