Può una semplice pasta farci meritare un applauso? Sì se è la pasta giusta! E quella che vi propongo oggi è davvero speciale: tutti penseranno si tratti di pasta al pesto ma appena la assaggeranno capiranno che è tutt’altro.
La pasta è buona in tutti i modi, anche semplicemente con aglio e olio o con due filetti di pomodorini freschi. Tuttavia, ogni tanto, è bello anche variare e stupire i nostri commensali. Soprattutto quando ho ospiti mi piace improvvisare e tirare fuori ricette creative che lascino tutti a bocca aperta ma non asciutta.

Questa pasta è nata una sera in cui volevo fare il pesto ma non avevo nemmeno mezza foglia di basilico in casa. Come risolvere? Semplice: l’ho fatto con altri ingredienti. Quando parliamo di pesto pensiamo subito a quello classico alla genovese ma, in realtà, ci sono mille altre ricette con cui possiamo condire la pasta.
Ho deciso di fare un pesto verde che somigliasse proprio a quello di basilico ma usando tutt’altri ingredienti. Ho frullato un bell’avocado con abbondante pepe e un po’ di feta e il risultato è stato a dir poco incredibile: una pasta così cremosa non mi era mia riuscita. Ci mancava poco che gli invitati facessero non dico il biso ma addirittura il tris. Provatela e vedrete: il successo è garantito.
Pasta con pesto di avocado: cremosa da impazzire
Il pesto alla genovese è certamente buonissimo e fa parte della nostra tradizione ma perché non variare ogni tanto? Quando voglio stupire tutti porto in tavola questo pesto di avocado: di una cremosità unica e, inoltre, è pure ricchissimo di grassi buoni Omega 3.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 1 avocado grande
- 100 gr di feta vegetale
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
- un pizzico di peperoncino
Preparazione
- Mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, una volta giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Nel frattempo sbucciare l’avocado, tagliarlo a metà e privarlo del nocciolo.
- Frullare l’avocado con la feta vegetale sbriciolata, l’olio extra vergine di oliva, sale e peperoncino.
- Scolare la pasta e condirla con la salsa così ottenuta.
Leggi anche: Melanzane (s)tonnate: l’antipasto vegano perfetto per stupire i tuoi ospiti
Una pasta così cremosa credetemi che non l’avete mai mangiata. E non c’è nemmeno un goccio di panna. la cremosità è data tutta dall’avocado unito alla feta vegetale e all’olio. Contiene molti grassi? Sì ma sono tutti grassi buoni e sani Omega 3 che fanno bene a cuore e cervello, dunque non dobbiamo avere paura di mangiarli. Io uso la feta vegetale per rendere il piatto vegano in modo che tutti possano mangiarlo ma potete usare anche la feta classica.