Linguine al limone, mettici il tocco in più e si leccano pure i piatti

In estate non c’è cosa più fresca e gustosa di queste linguine al limone, se ci metti il tocco in più si leggano pure i piatti: la ricetta è spettacolare.

Sono tante le persone che sono alla ricerca di idee in questa calda estate italiana, con l’obiettivo di preparare piatti semplici e gustosi allo stesso tempo, che possano mettere tutti d’accordo sul loro sapore. Nel vasto parterre di ricette estive da provare subito rientrano anche le rinomate linguine al limone.

piatto di linguine con limone
Linguine al limone, mettici il tocco in più e si leccano pure i piatti – ricettaqubi.it

Si tratta di una pasta facilissima da preparare, il cui gusto delicato e agrumato ricorda proprio l’estate. Viene realizzata con pochissimi ingredienti e in poco tempo verrà fuori un primo talmente buono che si leccheranno pure i piatti per non lasciare nemmeno una traccia. Se nella preparazione ci si mette un tocco in più sarà ancora più buona e saporita, ne varrà la pena di provarlo almeno una volta nella vita.

Come fare le linguine al limone: la ricetta del primo perfetto per l’estate

Per la ricetta delle linguine al limone serviranno pochissimi ingredienti, alcuni dei quali già presenti in casa. Oltre alla pasta è necessario anche un limone, possibilmente biologico e non trattato, proprio perché bisognerà grattugiare la buccia. Il risultato sarà sorprendentemente buono, ottimo per tutta la famiglia.

Ingredienti per 4 persone

  • 360 g linguine
  • 1 limone non trattato
  • 50 g parmigiano grattugiato
  • 20 g pinoli
  • foglie di basilico
  • olio extravergine di oliva
  • sale e pepe
  • pangrattato (per guarnire)

Procedimento

linguine al limone con prezzemolo
Come fare le linguine al limone: la ricetta del primo perfetto per l’estate – ricettaqubi.it
  1. La prima cosa da fare è grattugiare la scorza di un limone e metterla in una ciotolina a parte.
  2. Tagliare lo stesso limone a metà e spremere il succo per bene e poi lasciarlo da parte.
  3. Nel frattempo, nel frullatore unire il basilico, la scorza del limone precedentemente grattugiata, il parmigiano grattugiato, i pinoli tritati e olio extravergine di oliva: frullare tutto, fino a ottenere una consistenza bella cremosa.
  4. Poi al composto aggiungere un pizzico di sale e pepe, continuare ad amalgamare.
  5. Una volta pronto il pesto, versarlo in una padella antiaderente.
  6. Successivamente, cuocere le linguine in acqua bollente e scolarle quando sono belle al dente.
  7. Trasferire la pasta nella padella con il pesto e aggiungere un po’ di acqua di cottura se dovesse essere necessario: amalgamare per bene.
  8. Una volta diventata bella cremosa, mettere la pasta nei piatti e guarnire con pangrattato. Servire a tavola bella calda e gustosa.

Leggi anche: Dopo le melanzane e la mozzarella, in carrozza ho fatto pure le zucchine: croccanti fuori e ripieno cremoso, queste ti lasciano a bocca aperta

N.B. Le linguine al limone possono essere conservate tra 2 e 3 giorni in frigorifero.

Gestione cookie