Altro che la ricetta della nonna, ormai gli gnocchi si fanno solo così e si servono all’ora dell’aperitivo

Niente più cari e vecchi gnocchi della nonna, ormai si mangiano solo così come aperitivo e sono sfiziosissimi.

Ultimamente online sta spopolando una ricetta degli gnocchi decisamente molto particolare, che non ha nulla a che fare con gli gnocchi al sugo, al ragù, ai quattro formaggi o a qualsiasi altro tipo di condimento a cui siamo abituati. In questa preparazione, di fatto, gli gnocchi vengono fatti fritti ed il risultato finale è uno snack sfizioso, perfetto da gustare all’ora dell’aperitivo.

gnocchi fritti conditi
Altro che la ricetta della nonna, ormai gli gnocchi si fanno solo così e si servono all’ora dell’aperitivo (Ricettaqubi.it)

Se mia nonna sapesse che i giovani d’oggi li mangiano così, si metterebbe le mani nei capelli! Eppure quello che ne viene fuori è una ricettina originale e al tempo stesso estremamente gustosa. Ti svelo subito come si fa, almeno potrai assaggiarla anche tu.

Addio alla ricetta della nonna, ormai gli gnocchi si fanno solo fritti

Nell’ultimo periodo sul web tantissimi chef e food influencer si sono cimentati nella preparazione di una ricetta a dir poco virale, quella degli gnocchi fritti. Siamo ormai ben lontani dalle classiche ricette della nonna. Tuttavia, anche questa versione super originale ed innovativa è molto gustosa. Vediamo come si fa.

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di gnocchi di patate;
  • olio di semi di arachidi q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • paprika q.b.

Preparazione

gnocchi fritti in padella
Addio alla ricetta della nonna, ormai gli gnocchi si fanno solo fritti (Ricettaqubi.it)
  1. Gli gnocchi fritti sono una ricetta ormai diventata virale. Per farli, si possono usare sia gli gnocchi confezionati, sia quelli freschi fatti in casa o comprati in un pastificio. Detto ciò, scopriamo meglio il procedimento. Innanzitutto, metti a scaldare una pentola con abbondante olio di semi di arachidi.
  2. Quando questo sarà diventato bello caldo, immergici dentro una decina di gnocchi alla volta e friggili fino a doratura. Così facendo, si eviterà di abbassare troppo la temperatura dell’olio e si otterrà una bella crosticina.
  3. Una volta pronti, scola gli gnocchi e mettili su un piatto coperto con uno strato di carta assorbente.
  4. Condiscili con un pizzico di sale, una grattata di pepe ed un po’ di paprika e infine servili accompagnati magari da una bella maionese o una fresca salsa tzatziki.

Il consiglio extra: se preferisci, gli gnocchi fritti si possono fare anche in friggitrice ad aria a 200 gradi per circa 15 minuti. Per quanto riguarda i condimenti, puoi scegliere quelli che più preferisci. Oltre a quelli proposti in questo articolo, si possono usare origano, curry, paprika e via dicendo. Non hai che l’imbarazzo della scelta!

Gestione cookie