Hai mai provato le melanzane stonnate? Si tratta di un antipasto tipicamente estivo, leggero e molto saporito, perfetto per stupire i tuoi ospiti.
L’estate ha tanti pregi ma uno in particolare: ci offre veramente una grande abbondanza di frutta e verdura deliziosa. Tra zucchine, pomodori, peperoni, melanzane, fagiolini non c’è che l’imbarazzo della scelta su come sbizzarrirsi ai fornelli. E tra l’altro, spesso, basta davvero poco per creare ricette gustose e saporite di grande effetto.

Le mie melanzane stonnate sono un esempio. Perché stonnate? Il motivo è semplice: volevo ricreare un piatto vegetale che ricordasse un po’ il classico vitello tonnato, antipasto tipico degli anni ’80 e che da bambina mi piaceva molto. Allora ho pensato di fare un carpaccio di melanzane e poi di condirle con una salsina simile a quella tonnata ma senza tonno.
Il risultato è stato incredibile: gli ospiti ci mancava poco che si mangiassero pure il piatto da quanto erano gustose. Tra l’altro ci vuole davvero niente a farle: tempo che le melanzane si grigliano e io frullo tutto e preparo la salsa. Zero fatica e massimo risultato per un piatto estivo golosissimo ma anche super leggero.
Melanzane stonnate light: l’antipasto che conquista tutti
Le melanzane così non le hai mai provate, sono sicura. Di una bontà esagerata eppure leggere leggere e con poche calorie. Questo piatto è un ottimo antipasto estivo che farà colpo anche sui tuoi ospiti puoi giurarci. Si cucina in poco tempo ma è la fine del mondo.

Ingredienti per 4 persone
- 2 melanzane
- 2 cucchiai di olive taggiasche senza nocciolo
- 1 cucchiaino di capperi
- 100 gr di tofu vellutato
- 1 cucchiaio di prezzemolo tritato
- un cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- una decina di noci
- sale q.b
Preparazione
- Pulire le melanzane e affettarle molto finemente.
- Farle grigliare per qualche minuto da ambo i lati.
- Nel frattempo frullare il tofu vellutato con le olive, i capperi, il prezzemolo, l’olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Disporre le melanzane su un piatto da portata e condirle con la salsina così ottenuta.
- Completare con le noci tritate grossolanamente e con dell’insalata. A piacere si possono aggiungere anche scaglie di parmigiano
Un antipasto di una leggerezza assoluta e anche semplicissimo da preparare ma sempre di grande effetto. Un modo originale per rendere più sfiziose le solite melanzane grigliate che, per quanto buone, dopo un po’ stancano. In questo modo anche i bambini le mangeranno molto più volentieri. Le scaglie di parmigiano sono facoltative: se le aggiungete il piatto non sarà più vegano ma vegetariano, dunque attenzione al tipo di alimentazione dei vostri invitati.