Ti è avanzata della pasta dalla cena di ieri sera? Guai a buttarla: lo spreco è nemico numero uno del risparmio. Vediamo 3 idee geniali per riutilizzarla.
Quando ero bambina succedeva puntualmente che nonna cucinasse troppa pasta e che poi ne avanzasse un bel po’. Ma certamente a nessuno sarebbe mai venuto in mente di gettarla nei rifiuti: in cucina non si butta via nulla e ricordiamoci sempre che gli sprechi sono il numero uno del risparmio.

Io cerco di stare piuttosto attenta con le quantità e di non cucinare mai più del necessario ma, se ho ospiti, può succedere di preparare un po’ più pasta del dovuto e poi magari qualcuno ne mangia poca e così mi avanza nel frigo. Che fare? Si tira fuori un po’ di sana creatività e si riutilizza per il giorno dopo.
La pasta ha un enorme vantaggio: è super versatile e si presta a mille preparazioni diverse anche quando è già cotta e condita. In particolare io la riutilizzo in tre modi che la rendono ancora più buona rispetto al piatto originale che è avanzato. Fatta in questo modo non sembrerà nemmeno una ricetta del riciclo.
Pasta: 3 modi per riutilizzarla
Ti sei lasciata prendere la mano e hai cucinato un po’ troppa pasta? Non ti preoccupare: in cucina c’è una soluzione per tutto e, soprattutto, non si butta via niente. Ora ti svelo tre modi geniali per riutilizzare la pasta che ti è rimasta dal giorno prima.
- Pasticcio di pasta. Un’idea semplice ma sempre valida e che, di sicuro, non delude mai. Il bello è che si può fare con qualunque formato ti sia avanzato: dai formati più piccoli fino agli spaghetti. Ti basterà aggiungere, un po’ di formaggio grattugiato, un po’ di erbette per insaporire (maggiorana, origano, noce moscata), abbondante mozzarella filante e un po’ di passata di pomodoro, buttare tutto in forno e via, avrai una nuova cena da servire in tavola.

- Se ti è avanzata della lasagna al forno, invece, la soluzione è ancora più semplice. Ti basterà riscaldarla nuovamente in forno statico per 10 minuti cospargendo leggermente la superficie con dei fiocchetti di burro in modo da farla tornare di nuovo morbida. Sarà ancora più buona del giorno prima vedrai. Questa soluzione è ottima anche quando avanzano cannelloni, gnocchi o crespelle.
- Infine se ti è avanzata della pasta già cotta ma che non hai ancora condito, allora dovrai farla ricuocere in acqua bollente per circa 1 minuto, poi scolarla e condirla con il sugo che preferisci.
Tre modi semplicissimi per evitare sprechi e mangiare dei piatti ancora più buoni. Perché ricordiamo che ogni volta che gettiamo nei rifiuti del cibo, nei rifiuti ci finisce pure il nostro denaro.