Non so voi, ma io senza qualcosa di dolce al mattino non riesco proprio a carburare: in estate questo budino light è la salvezza, leggero ma golosissimo.
Non si tratta di vizio, ma di essere golosi: al mattino c’è chi ha bisogno del caffè, io del dolce. Senza qualcosa di goloso non riesco a carburare e resto di pessimo umore per tutto il giorno. Ecco perché, anche in estate, a colazione, c’è sempre questa delizia ad aspettarmi: un budino light e cioccolatoso da 0 sensi di colpa.

Sì, certo, anche io voglio stare attenta alla linea per la bella stagione e, quindi, faccio attenzione a mangiare in modo sano e bilanciato. Ma questo non vuol dire mica privarsi di ciò che è buono e piace, ma semplicemente di fare le scelte giuste e sfruttare al meglio gli ingredienti a disposizione. Come dimostra questo dolcetto favoloso che, per la cronaca, possiamo servire anche come dessert.
Cremoso, goloso e light: la ricetta semplicissima del budino cioccolatoso che ti svolta l’estate
Che posso farci, vado matta per il cioccolato. Anche se, in questo caso, si tratta di cacao, ma il risultato è praticamente lo stesso. Per avere perfetti miei budini al mattino me li preparo sempre la sera prima, così che, una volta alzata, posso sedermi direttamente a tavola e godermeli. Pronto ad assaggiarli?
Ingredienti per 4 budini
- 420 ml di latte scremato (o di cocco, mandorle);
- 20 grammi di amido di mais;
- 15 grammi di cacao amaro;
- 1 cucchiaino di miele.
Preparazione

- Setacciamo il cacao e l’amido in un tegame e uniamo 80 ml di latte dal totale;
- Amalgamiamo gli ingredienti con una frusta, evitando grumi;
- Spostiamoci sul fuoco, aggiungiamo il resto del latte e mescoliamo;
- Continuiamo a girare delicatamente fino a quando il composto non inizierà a farsi cremoso, addensandosi;
- Uniamo a questo punto il miele, continuando a girare;
- Spegniamo la fiamma e muniamoci dei classici stampini per budino;
- Riempiamoli con la crema ottenuta e lasciamo freddare;
- Una volta che la crema sarà a temperatura copriamo con della pellicola e mettiamo in frigo;
- Facciamo rassodare per due o tre ore o, se aspetteremo l’indomani per gustare i nostri budini, tiriamoli fuori una decina di minuti prima di sederci a fare colazione.
Leggi anche: Ricoperti di cioccolato ma light: di questi gelati non faccio a meno in estate, li mangio senza sensi di colpa
Consiglio extra: possiamo sostituire il miele con della stevia.