Oggi sono davvero di corsa, non mi ero resa conto di quanto fosse tardi e avevo bisogno di un contorno lampo che si adattasse a qualsiasi piatto: risolvo con le zucchine in pastella, mi bastano latte e farina, mica ci metto le uova!
Ero di nuovo nei pasticci: non mi ero proprio resa conto che fosse di nuovo ora di cena e mi sono ritrovata col secondo in cottura e nessuna idea per il contorno. Mi urgeva una soluzione lampo che mi portasse via solo pochi minuti ed ecco l’idea: faccio le zucchine in pastella. Ma senza uova: mi bastano latte e farina e scrocchiano che è un piacere.

Ho osservato mia madre prepararle così tante volte che mi sono stupita da sola di non aver pensato prima di portarle a tavola. Soprattutto visto quanto sono facili e veloci da realizzare. Se anche voi siete a zero per la cena e avete voglia di qualcosa di sfizioso, fatele insieme a me.
Zucchine in pastella, croccanti e sfiziose: ma senza uova, uso solo latte e farina
Cosa amerete di questa ricetta? Prima di tutto la sua bontà, ovviamente, e poi anche il fatto che vi costerà pochi spicci. Sì, perché oltre alle zucchine vi occorreranno solo farina e latte, oltre che, ovviamente, l’olio per friggere e un pizzico di sale per insaporire. Ci mettiamo all’opera?
Ingredienti per 4 persone
- 400 grammi di zucchine;
- 320 grammi di farina;
- 170 ml di latte;
- sale quanto basta;
- olio per friggere quanto basta.
Preparazione

- La prima cosa che dobbiamo fare è lavare le zucchine e spuntarle;
- Procederemo quindi a tagliarle alla julienne (o come preferiamo, a me piacciono tanto in versione “fiammifero);
- Tamponeremo via l’acqua in eccesso;
- Andremo quindi a preparare la pastella: verseremo la farina e insaporiremo con un pizzico di sale in una ciotola;
- Uniremo il latte a filo, mescolando con cura, fino ad ottenere un composto che sia semi-denso e privo di grumi;
- Andremo quindi a scaldare l’olio per friggere in una padella antiaderente e, appena ben caldo, immergeremo le nostre zucchine prima nella pastella e poi nell’olio;
- Faremo dorare per bene, quindi le toglieremo dall’olio per sgocciolarle su della carta assorbente;
- Non rimane che insaporire con altro sale, all’occorrenza, ma anche con altri aromi e spezie;
- Il nostro contorno è pronto!
Leggi anche: Ricoperti di cioccolato ma light: di questi gelati non faccio a meno in estate, li mangio senza sensi di colpa
Consiglio extra: con lo stesso procedimento possiamo preparare anche altre verdure, come delle melanzane.