Quanto costa una cena nel nuovo ristorante di Carlo Cracco il Sardegna: menu e prezzi da capogiro.
Recentemente lo chef ed ex giudice di MasterChef Italia, Carlo Cracco, ha annunciato l’apertura del suo nuovo ristorante a Roma, in collaborazione con l’hotel di lusso Corinthia, che avverrà tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026. L’estate 2025, però, lo vedrà impegnato in un’altra location da sogno: la Sardegna.

Per tutta la stagione estiva, infatti, lo chef vicentino sarà protagonista di un nuovo pop up restaurant gourmet, presso il Forte Village. Un resort esclusivo pluripremiato, situato lungo la costa di Santa Margherita di Pula, in provincia di Cagliari. Ma che cosa si mangia e, soprattutto, quanto costa una cena in questo angolo di Paradiso?
Quanto costa mangiare nel nuovo ristorante in Sardegna di Carlo Cracco: menu e prezzi
L’estate 2025 vedrà impegnato lo chef Carlo Cracco nel suo nuovo ristorante temporaneo presso il resort Forte Village in Sardegna. Una location da sogno con 40 coperti, sistemati su una bella terrazza con vista sul mare, dove il servizio è formale, ma senza eccessi. Il menu, ovviamente, è caratterizzato da portate d’eccellenza e subisce principalmente l’influenza della cucina ligure e di quella sarda, con un pizzico di milanesità.

Dalla cucina a vista arrivano, infatti, perlopiù piatti di mare, con qualche incursione di terra. Il tutto accompagnato dai vini della tenuta dello chef in Romagna. Ma vediamo nel dettaglio che cosa è possibile degustare nel ristorante del Forte Village di Cracco. Innanzitutto, lo chef propone un menu degustazione di 7 portate (che potrebbero cambiare nel corso della stagione), con la possibilità di scegliere 4 piatti alla carta.
Tra questi troviamo il Crudo del Pescatore con crema di pomodoro e basilico, mandorle fresche e olio di gamberi rossi; lo Scampo alla brace con maionese ai ricci; il Capponmagro con crème fraiche alle acciughe, ragù di cozze e spaghetti di fagiolini verdi; i Fusilli con scorfano, zafferano, gremolada alla milanese e salicornia; i Casoncelli ripieni di ricotta e stracchino; il Branzino al sale; un dessert a base di panna e fragole con meringa alla camomilla.
Per quanto riguarda il prezzo non è attualmente possibile trovare online informazioni dettagliate. Tuttavia, per farci un’idea di quanto verrebbe a costare una simile esperienza, possiamo rifarci ai prezzi dei ristoranti di Milano e di Portofino dello chef. Nel capoluogo lombardo un menu degustazione di 5 portate costa 170 euro a persona, con calici di vino in abbinamento ed acqua e caffè inclusi.
Nel ristorante situato sulla Riviera ligure, invece, i prezzi salgono e arrivano a 250 euro a persona per un menu degustazione a 4 portate, con vini al calice abbinati. Dalla location in Sardegna non ci possiamo aspettare quindi di meno.