Bastano solo due ingredienti per preparare questa pasta super leggera ed estiva: non ci metto nemmeno un goccio di panna eppure è cremosissima.
Se ami i primi piatti cremosi, allora di questa pasta te ne innamorerai al primo assaggio. Di una bontà davvero unica, cremosa che non puoi capire eppure non c’è nemmeno un goccio di panna perché, onestamente, è un ingrediente che non amo e che lascio volentieri agli anni ’80.

Per preparare la pasta di oggi bastano davvero pochissimi ingredienti: ideale per tutte quelle sere in cui si finisce di lavorare tardi e non si ha troppa voglia di stare ai fornelli ma non ci si vuole arrendere al solito panino o alla classica pizza da asporto. Una pasta veloce, light e anche vegana in quanto non contiene nessun ingrediente di origine animale.
La salsa la preparo con due bei peperoni gialli – in questo periodo sono dolcissimi – e un po’ di tofu vellutato che dà una bellissima nota cremosa ma con pochissime calorie e zero grassi: una validissima alternativa alla panna. Se non avete il tofu potete anche usare la ricotta: in questo caso però la pasta non sarà più vegana ma vegetariana, dunque attenzione se avete ospiti vegani a cena.
Pasta con crema di peperoni: leggera e sfiziosa
Pensi che per rendere cremoso un piatto sia necessario aggiungere la panna? Prova questa pasta e ti ricrederai al volo: delicata, leggera ma cremosissima. Non ho usato nemmeno un goccio di panna ma solo tanti bei peperoni di stagione e un pochino di tofu vellutato che, rispetto alla panna, è molto più light e proteico. Provala e vedrai che spettacolo.

Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta (formato a scelta)
- 2 peperoni gialli
- 80 gr di tofu vellutato
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale e prezzemolo q.b
Preparazione
- Lavare e pulire i peperoni e tagliarli a pezzi.
- Farli andare per circa 20 minuti in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando arriva ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Frullare i peperoni con il tofu e aggiustare di sale.
- Scolare la pasta e condirla con la crema di peperoni. Spolverare con un po’ di prezzemolo tritato finemente.
Leggi anche: Polpette senza carne, ce ne sono tantissime versioni ma questa non puoi perdertela
Buonissima ma anche molto light. I peperoni sono una fonte preziosa di vitamina C mentre il tofu vellutato è una bomba di proteine. Questo può essere considerato un bel piatto unico, ideale per l’estate quando si ha meno fame ma bisogna comunque nutrirsi come si deve. Nel caso di opsiti celiaci basterà sostituire la pasta classica con una di legumi o di quinoa o di grano saraceno.