Le ricette di polpette senza carne ormai abbondano ma questa è davvero speciale: queste polpette sono morbidissime e hanno tutti i profumi dell’estate, una meraviglia.
Questa sera ho deciso: si va di polpette! Semplici, veloci e piacciono sempre a tutti. E’ vero che dovrò accendere un pochino il forno ma per questa ricetta ne vale davvero la pena. Non sono le solite polpette senza carne: queste sono veramente la fine del mondo.

Sono morbidissime e super saporite e contengono un mix di ingredienti che ricordano il mare. No, non c’è nemmeno il pesce: sono polpette vegetali al 100% così le mangiamo tutti e vanno bene anche quelle volte in cui a casa ho ospiti vegani. Se pensate che i piatti vegani siano tristi, provate queste polpette e vi ricrederete al primo boccone.
Alla base di tutto c’è il cous cous, un cereale che amo moltissimo e che mi ricorda la splendida Sicilia. Inoltre è un cereale leggerissimo e che si digerisce facilmente. Per renderlo più accattivante aggiungo limone, menta, pomodori secchi e olive e credetemi che il risultato è pazzesco. I bambini le mangiano in un attimo e fanno a gara per averne di più.
Polpette di cous cous e verdure: profumano d’estate
Se con il cous cous ci fai solo l’insalata sappi che non sai cosa ti perdi. Puoi realizzarci anche delle polpette a dir poco squisite: non hanno un grammo di carne ma tante belle verdure e in più tante erbe e sapori tipici del nostro Mediterraneo. Io le ho soprannominate le “polpette estive” perché ogni volta che le mangio mi sento già in vacanza al mare.

Ingredienti per 20 polpette
- 200 gr di cous cous
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- un cucchiaio di olive denocciolate
- 5 pomodori secchi
- scorza di un limone grattugiato
- qualche foglia di menta
- un cucchiaino di origano
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale q.b
- pangrattato q.b
Preparazione
- Pulire i peperoni e tagliarli a pezzetti molto piccoli.
- Farli andare per circa 15-20 minuti in padella con due cucchiai di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Nel frattempo fare cuocere il cous cous secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
- Una volta cotto scolarlo per bene e metterlo in una ciotola.
- Unire i peperoni, le olive e i pomodori secchi tritati grossolanamente e la scorza di limone e mescolare.
- Completare con l’origano e la menta tritata.
- Formare delle polpette e passarle nel pangrattato.
- Cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per circa 15 minuti.
Leggi anche: A casa mia i burger li vogliono solo così ormai: senza carne e senza glutine, morbidi che non puoi capire
Se non le provi non puoi capire la meraviglia di queste polpette. Limone, menta, olive, origano e pomodori secchi: un mix che ti farà subito sentire davanti al Mediterraneo anche se magari sei ancora in città. Servile con una bella insalatona e il successo è assicurato, ti chiederanno tutti il bis.