Per domani preparo la vera colazione siciliana con la brioche col tutto fatta da me: con questa ricetta vado sul sicuro.
Non si può fare la vera colazione siciliana se non si hanno a disposizione gelato, granita e, ovviamente, Sua Maestà la brioche col tuppo. Siccome domani è domenica e siamo tutti a casa, ho deciso di fare una sorpresa alla mia famiglia e di andare a comprare la granita in gelateria e di fare le brioche direttamente con le mie mani.

Così ci sembrerà di essere già in vacanza! Se sei curioso di provare a fare anche tu a casa questa specialità siciliana, allora devi provare la mia ricetta. Segui il procedimento alla lettera e non potrai di certo sbagliare.
Brioche col tuppo, la ricetta per farla a casa: con la granita servo la vera colazione siciliana
Hai mai pensato di fare a casa la brioche col tuppo? Ti dico io come si prepara, così poi potrai servire ai tuoi cari la tipica colazione siciliana con granita e gelato. Il procedimento da seguire è un po’ lungo, ma il risultato finale ne vale assolutamente la pena.
Ingredienti per 8 brioche
- 100 grammi di farina 00;
- 100 grammi di farina Manitoba;
- 4 grammi di lievito di birra fresco;
- 120 grammi di latte.
Per l’impasto
- 100 grammi di farina 00;
- 200 grammi di farina Manitoba;
- 80 grammi di zucchero;
- 165 grammi di uova;
- 100 grammi di latte;
- 60 grammi di burro;
- 4 lievito di birra fresco;
- 2 grammi di sale.
Per spennellare
- 1 tuorlo;
- 20 grammi di latte.
Preparazione

- Per prima cosa prepara il lievitino. Fai sciogliere nel latte il lievito di birra.
- Versa le farine in una scodella insieme al lievito sciolto nel latte ed impasta a mano fino ad ottenere un panetto. Mettilo in frigo e lascialo lievitare per 12 ore.
- Trascorso il tempo necessario, prepara l’impasto. Versa le farine nella ciotola di una planetaria dotata di gancio, aggiungi il lievitino spezzato a mano ed aziona l’elettrodomestico.
- Sciogli il lievito di birra nel latte e metti anche quello nella planetaria.
- Unisci lo zucchero e continua ad impastare per qualche minuto.
- Incorpora le uova una alla volta e lavora il composto fino al totale assorbimento.
- Incorpora, quindi, il sale ed il burro morbido e continua ad impastare per 15 minuti.
- Una volta ottenuto un impasto elastico, fai le pieghe e mettilo a riposare per 10 minuti. Ripeti l’operazione per altre 2 volte, sempre a distanza di 10 minuti, e poi lascia lievitare per 2 ore a temperatura ambiente.
- Trascorso il tempo necessario, riprendi l’impasto e dividilo in 10 palline da circa 80 grammi e 10 da 15 grammi.
- Sistema le palline più grandi su una teglia coperta con la carta da forno e sistema quelle più piccole su un piano da lavoro infarinato.
- Attendi 15 minuti e componi le brioche, mettendo una pallina piccola su una grande e così via.
- Spennella la superficie con il tuorlo sbattuto insieme al latte ed inforna le brioche in forno statico preriscaldato a 175 gradi per 25 minuti.
- Servile infine belle calde con la granita o il gelato.