Con questo caldo il forno resta spento! La torta per la colazione la preparo direttamente in padella: ci metto un attimo a farla e viene ancora più morbida.
Il forno è sicuramente un grande alleato in cucina ma con queste temperature ho deciso d’interrompere la nostra alleanza per qualche settimana e lo tengo spento. Come fare, però, per preparare le torte per la colazione? Infatti preferisco farle io e non ricorrere a quelle già pronte.

Per carità una volta ogni tanto ci può stare ma, se ho tempo, preferisco preparare io torte e biscotti e quant’altro almeno so bene cosa ci metto e, soprattutto, cosa non ci metto. Per la torta da colazione preferita dai bambini ho trovato una soluzione geniale: la faccio direttamente in padella. Cuoce in un attimo, viene ugualmente morbida e io non patisco il caldo almeno.
Inoltre risparmio anche un po’ di energia elettrica che male non fa. Si tratta di una torta davvero semplice e veloce che possiamo preparare anche direttamente la mattina mentre gli altri ancora dormono. Io la profumo al limone perché a noi piace così ma, in alternativa, si possono usare anche arance oppure cacao o cannella. In più è anche vegana, senza glutine e molto leggera: per una colazione golosa ma pure sana.
Torta in padella: vegana, light e super buona
I bambini vogliono una bella torta per la colazione ma tu hai troppo caldo per accendere il forno? E che problema c’è? Falla in padella. Verrà ancora più soffice e morbida e tu non soffrirai il caldo. Zero fatica ma risultato incredibile.

Ingredienti per una padella di 20 cm
- 120 gr di farina di riso
- 30 gr di amido di mais
- 1 yogurt di soia bianco senza zucchero
- succo e scorza di un limone
- 50 gr di olio di semi
- 80 gr di eritritolo
- 8 gr di lievito per dolci
Preparazione
- In una ciotola mescolare le due farine con l’eritritolo.
- Aggiungere lo yogurt di soia, il succo e la scorza del limone e l’olio di semi e mescolare bene
- Aggiungere infine il lievito e dare un’ultima mescolata.
- Versa tutto in una padella antiaderente dai bordi alti già pre-riscaldata e fai cuocere con il coperchio per circa 12 minuti.
- Gira la torta dall’altro lato con l’aiuto del coperchio e fai cuocere ancora 10 minuti.
Leggi anche: La cheesecake estiva facilissima che tutti stanno copiando da TikTok, un dolce senza cottura
Leggera, veloce e molto semplice: potremmo definirla la torta “anti caldo” in quanto il forno resta spento e anche i fornelli lavorano circa 20 minuti. E’ davvero deliziosa, molto soffice e morbida e, inoltre, è adatta anche a vegani e celiaci. Ha pochissime calorie perché, al posto dello zucchero, uso l’eritritolo, un dolcificante che, appunto, non ha calorie. Accompagnata da un bel frullato di frutta fresca è la colazione perfetta prima di andare al lavoro.