A casa mia i burger si mangiano solo così ormai: niente carne e niente glutine, restano morbidissimi e sono di una bontà esagerata. Inoltre sono pure ricchi di proteine.
Voglia di un bel burger ma non hai un grammo di carne in casa? Meglio: ogni tanto bisogna cambiare e cimentarsi con ricette originali e alternative. I miei burger sono nati proprio in una sera in cui nel frigo si sentiva praticamente l’eco ma in tavola, bene o male, dovevo pur portare la cena.

Non mi andava di ordinare la pizza da asporto anche perché di questi tempi costa un botto e allora mi sono ingegnata e con un barattolo di lenticchie, un peperone e due erbette aromatiche ho tirato fuori dei burger talmente saporiti che ora a casa mia li vogliono solo così e anche quando c’è la carne loro mi chiedono di fare questi.
Si tratta di burger 100% vegani ma con tantissime proteine e, inoltre, sono anche senza glutine in quanto le lenticchie rendono l’impasto già abbastanza compatto e non occorre aggiungere pangrattato. Io li servo al piatto con un bel contorno ma nessuno vieta di metterli dentro ad un panino con qualche salsina sfiziosa per ricreare un po’ l’atmosfera del fast food in versione vegana e sana.
Burger di lenticchie: leggeri ma con tante proteine
Se sei stanca dei soliti burger di carne e vuoi portare in tavola qualcosa di diverso, prova questi burger di lenticchie. Oltre ad essere decisamente più economici, resteranno anche più leggeri e molto più morbidi. Provali e sentirai che bontà.

Ingredienti per 4 burger
- 400 gr di lenticchie cotte (anche quelle in barattolo)
- 1 peperone rosso grande
- 1 cucchiaio abbondante di concentrato di pomodoro
- salvia e rosmarino q.b
- sale, pepe q.b
Preparazione
- Pulire il peperone, tagliarlo a fette e grigliarlo per qualche minuto per ammorbidirlo.
- Frullare le lenticchie con il peperone e il concentrato di pomodoro.
- Aggiungere salvia e rosmarino tritati, sale e pepe e piacere e dare una bella mescolata.
- Con il composto formare dei burger.
- Farli cuocere in padella con un filo di olio extra vergine di oliva per circa 5 minuti per lato.
Leggi anche: Quando le zucchine le cucino così s’invitano a cena pure i vicini: di una bontà esagerata
Pur non contenendo carne, questi burger sono ricchissimi di proteine: le proteine vegetali delle lenticchie che sono anche ricchissime di Ferro. I peperoni, il pomodoro, la salvia e il rosmarino aggiungono quel tocco di mediterraneo che ci sta sempre bene e ci fa assaporare a pieno il gusto dell’estate. Potete servirli assieme ad una bella insalatona mista o anche con delle patatine fritte, per fare contenti i bambini. In ogni caso state pur certi che saranno un successo e nessuno rimpiangerà quelli tradizionali.