Mia nonna la chiamava insalata vastasa e la preparava tutte le estati: la ricetta palermitana come si faceva una volta

L’insalata vastasa è una ricetta tipica palermitana che faceva sempre mia nonna in estate: ecco come si prepara in poche mosse.

Hai mia sentito parlare dell’insalata vastasa? È una ricetta di origine siciliana, in particolare della zona di Palermo, che faceva sempre mia nonna durante il periodo estivo. Adesso che sono adulta anche io la preparo spesso perché è bella ricca e super fresca. Puoi portarla con te per la pausa in ufficio o gustarla direttamente in spiaggia o all’aria aperta. Ti sazia e ti fa tirare senza problemi fino a cena.

insalata di patate fagiolini e pomodori
Mia nonna la chiamava insalata vastasa e la preparava tutte le estati: la ricetta palermitana come si faceva una volta (Ricettaqubi.it)

Nel dialetto siciliano il termine ‘vastaso’ indica di solito una persona un po’ maleducata. In questo caso, fa riferimento all’utilizzo di condimenti ricchi e gustosi. Scopriamo insieme come prepararla nel dettaglio.

Insalata vastasa: la ricetta palermitana per i tuoi pranzi estivi

L’insalata vastasa è una ricetta palermitana bella ricca di colori, profumi e sapori. Puoi servirla come contorno, ma puoi mangiarla anche come piatto unico perché ha un elevato potere saziante. In origine era una ricetta contadina, oggi puoi trovarla anche nei ristoranti tipici siciliani.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 grammi di patate;
  • 250 grammi di fagiolini;
  • 1 cipolla rossa di Tropea;
  • 3 pomodori;
  • 2 cucchiai di aceto;
  • 1 cucchiaio di olive verdi;
  • 1 cucchiaio di olive nere;
  • origano q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

piatto di insalata di patate fagiolini e pomodori
Insalata vastasa: la ricetta palermitana per i tuoi pranzi estivi (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare l’insalata vastasa come la facevano i contadini di un tempo, comincia a spuntare i fagiolini e a sciacquarli sotto l’acqua corrente.
  2. Dopodiché, falli bollire in una pentola d’acqua salata finché non si saranno ammorbiditi.
  3. In un’altra pentola con acqua salata fai bollire anche le patate con tutta la buccia.
  4. Nel frattempo, lava i pomodori e tagliali a spicchi.
  5. Sbuccia, poi, la cipolla, affettala sottilmente e mettila a macerare con un po’ di sale per eliminare l’acqua in eccesso.
  6. Quando le patate e i fagiolini saranno pronti, scolali e lasciali raffreddare.
  7. Sbuccia le patate e tagliale a pezzettoni.
  8. A questo punto, in un’insalatiera bella capiente, metti i pomodori, le patate, i fagiolini, la cipolla sciacquata e strizzata, un cucchiaio di olive nere ed uno di olive verdi.
  9. Dai una mescolata e condisci il tutto con sale, pepe, origano, aceto ed olio extravergine d’oliva a piacere.
  10. Mescola di nuovo e la tua insalata vastasa è pronta da portare in tavola.

Se vuoi, puoi anche prepararla in anticipo e poi conservarla in frigo fino al momento di servirla. In questo modo i sapori si amalgameranno ancora meglio.

Gestione cookie