A casa snobbano le zucchine? Cucinale così e faranno a gara a chi ne mangia di più. Attenzione che se sentono il profumo ti piombano in casa pure i vicini.
C’è la strana convinzione che tutto ciò che fa bene sia noioso, sciapo, non goloso. Viviamo in un paese con una ricchezza e una varietà di ortaggi immensa eppure preferiamo snack poco salutari e snobbiamo i prodotti della nostra terra che, oltre ad essere sani, sono anche deliziosi.

Una delle verdure meno apprezzate, specialmente dai bambini, sono le zucchine. Un po’ perché sono verdi e, si sa, non appena vedono il colore verde nel piatto i più piccoli storcono il naso. Un po’ forse perché hanno un sapore molto delicato ma leggermente amarognolo che a loro proprio non va giù. La soluzione non è rinunciare ma trovare il modo di fargliele piacere.
Pensando alla mia infanzia ho rispolverato una ricetta gustosissima: le zucchine ripiene. Ma poi mi sono detta: perché non osare di più? Dunque le mie zucchine non sono solo ripiene ma sono pure filanti e ricordano molto da vicino la pizzaiola, piatto che i bambini adorano perché fa subito pensare alla pizza. Quando cucino le zucchine in questo modo, nel piatto non resta proprio nulla. Il problema è che se sentono il profumo a volte si invitano pure i vicini.
Zucchine ripiene alla pizzaiola: golose e filanti
I bambini non ameranno le zucchine ma sicuramente vanno pazzi per la pizza. Dunque perché non fare delle belle zucchine alla pizzaiola? In realtà sono molto semplici e bastano pochi ingredienti ma il risultato è sorprendente: morbide, saporite e filanti. Una tira l’altra e alla fine se ne spazzolano via una teglia in un attimo.

Ingredienti per 4 persone
- 8 zucchine medie o 4 grandi
- qualche pomodorino
- 3 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaino di capperi
- 6-7 pomodori secchi
- 200 gr di mozzarella vegana
- 500 ml di passata di pomodoro
- qualche foglia di basilico
- sale q.b
Preparazione
- Pulire le zucchine e tagliare le stremità.
- Farla sbollentare circa 10 minuti in acqua.
- Lasciarle raffreddare, tagliarle a metà e svuotarle un po’ della polpa.
- Mettere la polpa in una ciotola e unire olive, capperi, pomodori secchi e basilico tritati grossolanamente e pomodorini tagliati a cubetti.
- Farcire le mezze zucchine.
- Ricoprire ogni zucchina con passata di pomodoro e qualche cubetto di mozzarella vegana.
- Mettere in forno già caldo e fare cuocere a 180 gradi per circa 15 minuti.
Veloci, facili e super golose. Nessuno saprà resistere alle zucchine cucinate in questo modo, nemmeno i bambini fidatevi. Accompagnatele da una bella insalata resca e la cena è servita: con poca fatica avrete fatto felici tutti. Inoltre sono anche vegetali al 100% e senza glutine, ideali anche nel caso di ospiti vegani o celiaci.