Quando faccio le carote alla scapece se le mangiano tutti senza fiatare: le porto in tavola e finiscono in 30 secondi.
Tutti conoscono le zucchine alla scapece. Un contorno tipico della cucina partenopea, in cui la verdura è fritta e poi condita con aceto, aglio, foglie di menta fresca ed altre aromi. Io, invece, a casa mia faccio spesso le carote alla scapece. Sì, perché è uno dei pochi modi in cui i miei famigliari mangiano questo ortaggio. Altrimenti me lo rimandano indietro.

Quindi per evitare scenate, le preparo così ed ottengono un discreto successo. Ad ogni modo, si tratta di un contorno fresco e sfizioso, perfetto per l’estate. Sei curioso di sapere come si fa? Allora dai un’occhiata ai prossimi paragrafi.
Carote alla scapece: la ricetta del contorno semplice ma delizioso
Se non hai voglia di fare le solite zucchine alla scapece, prova a fare le carote. Perfette per l’estate, sono fresche e favoriscono anche l’abbronzatura. Bastano pochi minuti ed hai pronto da gustare un contorno con i fiocchi. Se avanzano tanto meglio, perché potrai portarle in tavola fredde il giorno dopo.
Ingredienti per 4 persone
- 500 grammi di carote;
- 1 peperoncino;
- 1 spicchio d’aglio;
- 1/2 bicchiere di aceto;
- olio extravergine d’oliva q.b.;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- origano q.b.
Preparazione

- Con le carote alla scapece di sicuro porti in tavola un contorno semplice, ma sfiziosissimo. Per prima cosa, pela le carote e sbollentale in una pentola con dentro abbondante acqua salata.
- Dopo circa 20 minuti, estraile e tagliale a rondelle.
- Metti, quindi, a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio e dopo qualche istante aggiungi le carote.
- Insaporiscile con del peperoncino fresco sminuzzato, un po’ di sale, del pepe e dell’origano e poi lasciale soffriggere ben bene.
- Trascorsi circa 5 minuti, sfuma tutto con l’aceto e, una volta evaporato quest’ultimo, spegni il fuoco e trasferisci le carote alla scapece in una scodella o in un vassoio da portata.
- Non ti resterà, infine, che servire il contorno tiepido oppure freddo.
Il consiglio extra: se vuoi, puoi arricchire le tue carote alla scapece con qualche aroma extra. Ad esempio, puoi aggiungere del prezzemolo, dell’aneto o della menta. Come anticipato, se dovessero avanzare, si possono conservare in frigorifero all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo 3 giorni. Prima di portarle in tavola, però, ricordati di tirarle fuori con una decina di minuti di anticipo perché non risultino troppo fredde.