Semplice da fare e scenografico, questo dolce al pistacchio viene bene a tutti, anche a chi è negato in pasticceria.
Anche se mi piace molto cucinare, devo ammettere che per la pasticceria sono negata. Se da un lato mi vengono benissimo quasi tutte le ricette salate, dall’altro con i dessert me la cavo con poche preparazioni. Sarà forse perché in pasticceria non si può andare ad occhio, ma bisogna rispettare alla lettera i passaggi e le dosi delle ricette.

Io che invece mi reputo una persona creativa e a volte anche un po’ sbrigativa, spesso mi faccio guidare dall’istinto e meno dalla ragione. Questo dolce al pistacchio, però, mi viene una favola. Semplice da realizzare e golosissimo, è una vera bomba!
Torta di crepes al pistacchio: con questa ricetta non puoi sbagliare, è facilissima
La torta di crepes al pistacchio è una furbata unica. Devi solo preparare le crepes, farcirle con la crema al pistacchio e poi metterle una sopra l’altra fino a formare una torta. Insomma, anche chi non è bravissimo con i dolci non può proprio sbagliare.
Ingredienti per 8 persone
- 250 grammi di farina;
- 3 uova;
- 500 millilitri di latte;
- 50 grammi di zucchero;
- 2 cucchiai di pasta al pistacchio;
- 1 noce di burro.
Per la crema
- 250 grammi di mascarpone;
- 300 millilitri di panna fresca;
- 100 grammi di zucchero a velo;
- 2 cucchiai di pasta di pistacchio.
Per decorare
- scaglie di cioccolato fondente q.b.;
- granella di pistacchio q.b.
Preparazione

- Fare la torta di crepes al pistacchio è un vero gioco da ragazzi. Per prima cosa, prepara le crepes sbattendo le uova energicamente in una scodella.
- Quando queste saranno diventate belle ariose, aggiungi lo zucchero un poco alla volta.
- Unisci anche la crema al pistacchio e, successivamente, il latte e la farina setacciata.
- Mescola tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo e metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente leggermente imburrata.
- Versaci sopra un paio di cucchiaiate di impasto, distribuiscilo in maniera uniforme e cuoci la crepes un paio di minuti per lato.
- Ripeti l’operazione fino ad esaurire la pastella e sistema le crepes una sull’altra, in modo da non farle seccare.
- A parte, prepara la crema mischiando il mascarpone con lo zucchero a velo.
- Monta la panna fresca con uno sbattitore elettrico ed incorporala al composto precedente con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
- Trasferisci in una scodella a parte due mestoli di crema al mascarpone ed aggiungi la pasta di pistacchio. Mescola bene e preparati a comporre la torta.
- Su un piatto da portata adagia una crepes e ricoprila con la crema al mascarpone. Mettici sopra un’altra crepes e continua così fino al completamento degli ingredienti.
- Concludi l’ultimo strato con la crema di mascarpone e pistacchio e cospargi la superficie con della granella di pistacchio e delle scaglie di cioccolato fondente.