Una classifica rivela quali sono le regioni dove si mangia meglio al mondo: come c’era da aspettarsi, al primo posto c’è un’italiana.
Noi italiani siamo molto orgogliosi della nostra cucina, ma ci sono anche tantissimi altri paesi al mondo dove è possibile gustare delle pietanze assolutamente squisite ed irresistibili. A tal proposito, qualche mese fa, Taste Atlas, uno dei più autorevoli portali web dedicati alla gastronomia, ha stilato la classifica ufficiale con tutte le zone in cui si mangia meglio al mondo.

Come molti di noi si potevano aspettare, al primo posto c’è una regione italiana che del cibo ha fatto da sempre il suo fiore all’occhiello. Questa però non è l’unica eccellenza per l’Italia. In vetta alla classifica si sono piazzate infatti anche altre regioni.
È italiana la regione dove si mangia meglio al mondo
Qualche mese fa Taste Atlas ha stilato la classifica 100 Best Food Regions in the World, che raccoglie tutte le migliori regioni al mondo dal punto di vista gastronomico e culinario. La lista è stata elaborata sulla base di 477.287 recensioni certificate su 15.478 cibi e piatti presenti nel database del sito.
Come c’era da aspettarsi, in questa classifica si è distinta l’Italia, con diverse regioni con il merito di offrire la migliore cucina al mondo. In particolare al primo posto si è piazzata la Campania con 4,44 punti su 5. Tra i prodotti più apprezzati della cucina partenopea ci sono senza dubbi la pizza, il pomodoro San Marzano, la mozzarella di bufala e la genovese.

La medaglia d’argento va, invece, alla Grecia o, meglio, al Peloponneso, con prodotti quali l’olio d’oliva, le olive e il miele. Al terzo posto c’è un’altra regione italiana, l’Emilia-Romagna, con prodotti come il Parmigiano Reggiano, il ragù alla Bolognese, l’aceto Balsamico di Modena e il prosciutto di Parma. Seguono poi:
- Sichuan (Cina);
- Cicladi (Grecia);
- Creta (Grecia);
- Punjab (India);
- Toscana (Italia);
- Alentejo (Portogallo);
- Macedonia (Grecia);
- Egeo tradizionale (Grecia);
- Sicilia (Italia);
- Java (Indonesia);
- Tràs os Montes (Portogallo);
- Kansai (Giappone);
- Tessaglia (Grecia);
- Serbia meridionale e orientale (Serbia);
- Bretagna (Francia);
- Normandia (Francia);
- Algarve (Portogallo);
- Galizia (Spagna);
- Lombardia (Italia);
- Penisola dello Yucatan (Messico);
- Puglia (Italia);
- Piemonte (Italia);
- Lazio (Italia);
- Vietnam Centrale;
- Regione egea (Turchia);
- Sardegna (Italia);
- Istria (Croazia).
È interessante osservare come l’Italia si sia distinta positivamente all’interno della classifica, con diverse regioni molto apprezzate a livello gastronomico. Oltre alla Campania al primo posto, infatti, sono risultate estremamente gradite la cucina di Emilia-Romagna, Toscana, Sicilia, Lombardia, Puglia, Piemonte, Lazio e Sardegna. Di certo non una grande sorpresa per noi italiani!