Ho preso la ricetta del ciambellone di nonna e l’ho rifatta con il cocco e il cioccolato: è venuta una bomba, che te lo dico a fare

Il ciambellone della nonna viene ancora meglio se lo fai con il cocco e il cioccolato: altro che la ricetta classica, questa è imbattibile!

Ogni mamma ed ogni nonna, come sappiamo, conserva la sua personale versione del ciambellone. Una torta da credenza, in genere semplice e genuina, perfetta da gustare a colazione o a merenda. Anche mia nonna ha la sua ricetta, io però stavolta ho deciso di non replicarla passo passo, ma di rivisitarla.

ciambellone cocco e cioccolato
Ho preso la ricetta del ciambellone di nonna e l’ho rifatta con il cocco e il cioccolato: è venuta una bomba, che te lo dico a fare (Ricettaqubi.it)

Visto che mi andava di portare in tavola un dolce con un tocco esotico ed estivo, ho deciso di farla con il cocco e il cioccolato. Un abbinamento di sapori riuscitissimo, che conquista sempre tutti. Ecco qui il procedimento da seguire.

Ciambellone cocco e cioccolato, con questa ricetta vai sul sicuro: bomba estiva golosissima

Il ciambellone della nonna è sempre buonissimo, ma se vuoi provare qualcosa di diverso ti consiglio di optare per questa rivisitazione con il cocco e il cioccolato. Io me ne sono innamorata perdutamente fin dal primo assaggio. È una bomba di golosità unica!

Ingredienti per 6-8 persone

  • 100 grammi di uova;
  • 140 grammi di zucchero;
  • 60 grammi di olio di cocco;
  • 120 grammi di farina 00;
  • 20 grammi di fecola di patate;
  • 75 grammi + 1 manciata di cocco rapè;
  • 170 grammi di yogurt al cocco;
  • 10 grammi di lievito per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 baccello di vaniglia;
  • 140 grammi di cioccolato fondente;
  • 100 grammi di panna fresca liquida.

Preparazione

ciambellone cocco e cioccolato tagliato
Ciambellone cocco e cioccolato, con questa ricetta vai sul sicuro: bomba estiva golosissima (Ricettaqubi.it)
  1. Una volta che provi il ciambellone al cocco e cioccolato, lo vorrai fare sempre perché è irresistibile. Innanzitutto, monta le uova con le sbattitore elettrico insieme allo zucchero, al sale e ai semi di vaniglia.
  2. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso, aggiungi l’olio di cocco e lo yogurt e continua a lavorare con le fruste.
  3. Unisci, quindi, la farina, la fecola di patate ed il lievito setacciati ed infine incorpora il cocco rapè, tenendone da parte una manciata per la decorazione.
  4. Quando avrai ottenuto un impasto bello liscio ed omogeneo, trasferiscilo in uno stampo per ciambelle grande circa 16 centimetri di diametro, precedentemente unto ed infarinato.
  5. Cuoci la torta in forno preriscaldato statico a 170 gradi per 45-50 minuti, nel ripiano intermedio dell’elettrodomestico.
  6. Trascorso il tempo necessario, fai la prova dello stuzzicadenti per verificare la cottura. Se questo esce asciutto, vuol dire che il ciambellone è pronto.
  7. Tiralo dunque fuori dal forno, sformalo delicatamente e mettilo a raffreddare su una gratella.
  8. Intanto, prepara la glassa tritando al coltello il cioccolato fondente e portando la panna a sfiorare il bollore.
  9. Versaci dentro il cioccolato tritato e mescola finché la glassa non sarà bella lucida. Usala per coprire la torta e cospargi infine la superficie con una manciata di cocco rapè.
Gestione cookie