Tutti, quando si parla di pesto, siamo soliti pensare a quello alla genovese con il basilico. Prova questo e te ne innamorerai: leggero, estivo e avvolge la pasta che è una meraviglia.
Se dico pesto scommetto che pensi subito al pesto di basilico che si prepara a Genova. In realtà non esiste solo quello e ridursi a cucinare sempre e solo quello è un vero peccato. Il pesto si può fare con moltissimi altri ingredienti in modo da assaggiare sapori sempre nuovi.

La cucina è il regno del gioco per eccellenza ed è proprio qui che amo sperimentare, creare e rielaborare le ricette della tradizione. Sono cresciuta con una nonna che cucina un pesto alla genovese che era una meraviglia ma ora che sono adulta amo variare il più possibile. Quello che vi propongo oggi, ad esempio, è un delizioso pesto fatto con le melanzane.
Io amo molto quest’ortaggio tipico dell’estate e amo cucinarlo in mille modi diversi. Per non fare sempre la parmigiana o gli involtini, ogni tanto – soprattutto se mi sono lasciata un po’ andare e ne ho acquistate tante al mercato – preparo questo bel pesto e devo dire che piace molto a tutti, anche ai bambini. Fresco, leggero e cremoso.
Pasta con pesto di melanzane: light, estivo e delizioso
Non hai idee per cena? Ti do io l’idea vincente: una bella pasta con questo pesto di melanzane che è la fine del mondo. Lo prepari n un lampo ed è molto leggero ma dal sapore assolutamente irresistibile. Un’alternativa insolita e originale al classico pesto di basilico. Provalo e vedrai che spettacolo: faranno tutti il bis.
Ingredienti per 4 persone
- 300 gr di pasta formato a scelta
- 1 melanzana grande
- 5-6 foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio piccolo
- 5-6 noci
- 2 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- qualche pomodorino ciliegino
- sale q.b
Preparazione

- Tagliare la melanzana in due, incidere leggermente la polpa e farla cuocere in forno per circa 20 minuti, finché la polpa non sarà morbida.
- Nel frattempo mettere la pentola con l’acqua sul fuoco e, quando sarà giunta ad ebollizione, salare e calare la pasta.
- Svuotare la melanzana della polpa e frullare quest’ultima con il basilico, uno spicchio di aglio piccolo, le noci, due cucchiai di olio extra vergine di oliva e un pizzico di sale.
- Scolare la pasta al dente e condirla con il pesto di melanzane.
- Completare con qualche pomodorino ciliegino tagliato a metà e qualche foglia di basilico.
Leggi anche: Delle cotolette più facili e più light non le hai mai provate: fanne in abbondanza perché se le litigheranno tutti
Una pasta dal sapore tipicamente estivo, di una bontà esagerata e che, non ho dubbi, piacerà a tutti. Il sapore della melanzana unito al basilico e alle noci è un’esplosione di gusto. Come formato di pasta scegliete quella che preferite, vanno bene sia i formati lunghi che quelli corti.