Questi muffin al melone li faccio un giorno si e l’altro pure, tanto la nutrizionista mi ha dato la sua ricetta senza uova né burro

Con la ricetta che mi ha dato la mia nutrizionista dei muffin al melone non ingrasso di sicuro perché sono senza uova né burro.

Ho trovato un dolcetto buono e leggero che possono mangiare anche a dieta. Sto parlando dei muffin al melone. La ricetta me l’ha suggerita la mia nutrizionista e si fa senza uova né burro. Per rendere tutto ancora più light è inoltre possibile sostituire lo zucchero con un dolcificante tipo stevia.

muffin al melone
Questi muffin al melone li faccio un giorno si e l’altro pure, tanto la nutrizionista mi ha dato la sua ricetta senza uova né burro (Ricettaqubi.it)

Così le calorie si riducono ulteriormente e non si corre il rischio di mettere in pericolo la forma fisica. E poi, come ho già detto, sono davvero deliziosi. Sebbene non siano particolarmente dolci, se li mangiano anche i miei figli perché, grazie alla loro consistenza soffice e al gusto rinfrescante, sono praticamente irresistibili.

Muffin al melone senza uova né burro: ricetta a prova di nutrizionista

Chi ci segue da un po’ sa bene che per dimagrire non serve necessariamente rinunciare al gusto e a qualche piccolo peccato di gola di tanto in tanto. Basta preparare le giuste ricette e ci si potrà concedere perfino un semplice dolcetto come questi deliziosi ed extra light muffin al melone senza uova né burro.

Ingredienti per 6 muffin

  • 230 grammi di polpa di melone;
  • 200 grammi di farina tipo 1 (oppure 0 o 00);
  • 60 grammi di farina di mandorle;
  • 80 grammi di zucchero di canna integrale;
  • 70 grammi di olio di semi;
  • 1/2 cucchiaino di cannella in polvere;
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Preparazione

muffin al melone su piatto
Muffin al melone senza uova né burro: ricetta a prova di nutrizionista (Ricettaqubi.it)
  1. Per fare i muffin al melone più buoni e leggeri che tu abbia mai assaggiato, comincia a pulire il melone tagliandolo prima a metà e rimuovendo i filamenti interni. Dopodiché, affettalo, elimina la buccia e riducilo a pezzettoni.
  2. Mettili in un mixer da cucina e frullali fino ad ottenere una sorta di purea bella liscia ed omogenea.
  3. In una scodella a parte versa la farina di tipo 1 e quella di mandorle (se non ce l’hai, puoi tritare delle mandorle finemente) e lo zucchero di canna integrale.
  4. Mescola con l’aiuto di una frusta a mano e poi aggiungi la purea di melone e l’olio di semi a filo.
  5. Continua a mescolare fino a ricavare un composto morbido e senza grumi ed incorpora anche il lievito per dolci e la cannella in polvere.
  6. Mescola di nuovo ed usa l’impasto ottenuto per riempire 6 pirottini di carta per poco più delle metà.
  7. Inforna quindi in forno preriscaldato statico a 180 gradi per circa 25 minuti e, trascorso il tempo necessario, tira fuori i tuoi muffin al melone, lasciali raffreddare e poi gustali come e quando vuoi.
Gestione cookie