Delle cotolette più facili e più light non le hai mai provate: fanne in abbondanza perché se le litigheranno tutti

Se pensi che la cotoletta sia un piatto pesante e tipico dell’inverno è solo perché non hai ancora provato queste: leggerissime e super facili. Inoltre sono anche molto più economiche di quelle tradizionali, che non guasta.

La vera cotoletta milanese, a onor del vero, non si chiama nemmeno cotoletta ma “costoletta”. Magari hai pensato di mangiarla un sacco di volte ma non è così perché quella originale ormai la fanno in pochissimi persino a Milano, patria di questo piatto.

cotolette in un piatto con accanto dei pomodorini
Delle cotolette più facili e più light non le hai mai provate: fanne in abbondanza perché se le litigheranno tutti/Ricettaqubi.it

La vera costoletta, in primis, deve avere l’osso altrimenti non è di Milano ma è austriaca; in secondo luogo scordati la carne di pollo perché la costoletta originale si fa solo con il vitello; infine mai e poi mai friggerla nell’olio: va fritta nel burro chiarificato. Ti sembra una pietanza tipicamente invernale e pure un po’ pesante? Come darti torto: hai perfettamente ragione.

Infatti io ho deciso di rivisitare questo piatto e prepararne uno completamente diverso: non ha la carne, è leggerissimo e, soprattutto, costa molto meno, fattore che non guasta mai. Per fare le mie cotolette ti basteranno dei pomodori costoluti con tanta polpa e poca acqua, uova, pangrattato e qualche erba: portale in tavola e vedrai che successone, anche i “puristi della tradizione” cederanno al gusto.

Cotolette vegetariane di pomodori: super light e super buone

La costoletta milanese, in effetti, meglio gustarsela da ottobre a maggio: con queste temperature va venire caldo solo al pensiero. Le mie cotolette vegetariane, invece, sono super leggere e puoi mangiarle quando vuoi, persino a Ferragosto. Inoltre le prepari veramente in un attimo: ottime per quelle sere in cui hai poca voglia di stare ai fornelli.

cotolette con sopra della salsa e accanto dei pomodori
Cotolette vegetariane di pomodori: super light e super buone/Ricettaqubi.it

Ingredienti per 4 persone

  • 1 pomodoro costoluto grande oppure 2 medi
  • 1 uovo
  • Farina q.b
  • Pangrattato q.b
  • Sale e origano q.b

Preparazione

  1. Tagliare i pomodori a fette di circa 1 centimetro. Dovete ricavarne almeno 8 fette.
  2. Passare le fette di pomodoro nella farina.
  3. A questo punto passarle nell’uovo.
  4. Infine passatele nel pangrattato a cui avrete aggiunto sale e abbondante origano.
  5. Mettete le cotolette di pomodori in forno già caldo e lasciatele cuocere a 180 gradi per circa 20 minuti.

Leggi anche: Buoni come quelli della mia infanzia ma molto più leggeri: a questi biscotti non resiste nessuno

Più facili, veloci e leggere di così non potrebbero essere. Senza contare il risparmio: i pomodori costano molto meno della carne di vitello. Un’idea furba per far mangiare questa verdura anche ai bambini: crederanno di mangiare cotolette e, invece, faranno il pieno di pomodori che sono una fonte preziosa di vitamina C e licopene. Una cena leggerissima, ideale anche per quelle volte in cui si rientra dalla spiaggia e non si ha molta fame. Unico difetto…finiscono subito perché vanno a ruba!

Gestione cookie